spot_img
domenica, Gennaio 26, 2025

Porte aperte al Diocesano: ultimi giorni per visitare tre mostre

Per un fine settimana immersi nell'arte

Le tre mostre che chiuderanno domenica – Foto pagina Facebook Museo Diocesano Arborense

Venerdì, 10 gennaio 2025

Ultimi giorni per visitare tre mostre al Museo Diocesano Arborense di Oristano e concedersi così un fine settimana immersi nell’arte.

Fino a domenica 12 gennaio, le porte del museo sono aperte per proporre “Le forme del fuoco” di Angelo Sciannella, allestita nell’Aula Magna; “REGARDER. Le stanze della memoria” di La Fille Bertha, allestita nella Sala Mythos, e infine “Il giardino dell’anima” di Rose Marie Eggmann, nella Galleria.

Visite la mattina dalle 10 alle 13 e il pomeriggio dalle 17 alle 20.

Il biglietto d’ingresso costa 5 euro. Per informazioni si può chiamare il 342.5887847.

Le tre mostre. “Le forme del fuoco”, inaugurata lo scorso 28 settembre, è un omaggio a Angelo Sciannella, maestro ceramista che ha operato in città fin dai primissimi anni Sessanta. Antonello Carboni, Carla Del Vais e Silvia M. R. Oppo hanno selezionato per l’esposizione circa 70 opere, dai primi anni Cinquanta fino ai giorni nostri.

“Regarder. Le stanze della memoria”, inaugurata il 13 settembre, è una mostra personale dell’artista La Fille Bertha, nome d’arte di Alessandra Maria Pulixi. Propone circa 60 opere dell’artista, tra tele, ceramiche e tessuti, oltre a una imponente installazione site-specific che l’artista ha donato al museo.

“Il Giardino dell’anima”, inaugurata a marzo dello scorso anno, è una mostra dedicata all’artista svizzera Rose-Marie Eggmann. Articolata in cinque sezioni, con opere che vanno dagli anni Sessanta fino agli anni Novanta del secolo scorso, è un viaggio alla scoperta del mondo interiore di ciascuno di noi.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE