• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Oristano investe nel verde pubblico: oltre 280 mila euro per impianti e lotta alle erbacce

16 Gennaio 2025

2
Oristano investe nel verde pubblico: oltre 280 mila euro per impianti e lotta alle erbacce

  • copiato!

Giovedì, 16 gennaio 2025

L’anno nuovo a Oristano inizia all’insegna della cura del verde pubblico e della tutela ambientale. L’assessorato comunale all’Ambiente, guidato dall’assessora Bonaria Zedda, ha avviato una serie di interventi significativi, puntando sulla gestione del verde indesiderato, sulla modernizzazione degli impianti di irrigazione e sul potenziamento della manutenzione delle aree verdi. Con un investimento complessivo di oltre 280 mila euro (definito nelle determinazioni firmate dalla dirigente dell’Ufficio Arredo urbano e Verde pubblico, Sara Angius) si va verso una città più vivibile e meno invasa dalle erbacce.

Il primo passo è stato l’affidamento del servizio di gestione annuale del verde indesiderato. Il contratto, del valore complessivo di 150.061,17 euro, è stato aggiudicato alla Sanità Ambientale srl di Oristano, che ha presentato un’offerta pari a 120.000,96 euro, a cui si aggiungono oneri per la sicurezza e IVA.
Il servizio prevede l’utilizzo di prodotti fitosanitari a basso impatto per contenere la proliferazione di piante infestanti, che non solo compromettono il decoro urbano, ma contribuiscono anche all’incremento delle allergie, soprattutto nei soggetti più vulnerabili.

Un altro progetto cruciale è l’ammodernamento degli impianti di irrigazione, con un appalto da 120.000 euro assegnato alla Mondoverde srl di Sestu. Saranno ripristinati gli impianti esistenti, spesso in pessime condizioni, e installati nuovi impianti nelle aree verdi della città e delle frazioni.

Grazie a questi lavori, sarà possibile garantire una migliore manutenzione del manto erboso e preservare le aree verdi anche durante i mesi più caldi, contribuendo a un ambiente urbano più gradevole e sostenibile.

Per completare il piano di interventi, il Comune ha acquistato un nuovo tosaerba, fondamentale per la cura dei prati. Il mezzo meccanico, fornito dalla ditta Agrinova dei fratelli Pinna, costerà 14.171,52 euro, inclusa IVA e integrerà la dotazione del parco mezzi comunale.

“Gli interventi”, spiega il sindaco Massimiliano Sanna, “rientrano nell’ambito delle azioni dell’amministrazione comunale volte a migliorare la qualità degli spazi pubblici e garantire un’adeguata manutenzione delle zone verdi, essenziali per il benessere della comunità”.

“Il progetto gli impianti di irrigazione”, aggiunge l’assessora all’Ambiente Maria Bonaria Zedda, “nasce dall’esigenza di disporre di sistemi efficienti a beneficio del miglioramento del manto erboso e della valorizzazione delle aree verdi. Per questo motivo procederemo con la realizzazione di nuovi impianti nelle aree sprovviste e con la revisione di quelli già esistenti ma non efficienti”.

“Tutti gli interventi hanno l’obiettivo di contribuire a rendere Oristano una città sempre più vivibile e accogliente per tutti i cittadini. Puntiamo ad assicurare aree verdi ben curate e funzionali”, ha concluso Zedda, “contribuendo al miglioramento della qualità della vita e al rispetto dell’ambiente. Proseguiamo con determinazione nella realizzazione di un piano di gestione sostenibile del nostro patrimonio verde”.

Red
16 Gennaio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Davide ha detto:
    20 Gennaio 2025 alle 12:19

    Il contratto, del valore complessivo di 150.061,17 euro, è stato aggiudicato alla Sanità Ambientale srl di Oristano, che ha presentato un’offerta pari a 120.000,96
    praticamente 10 mila euro al mese per combattere con fitosanitari le erbacce. Significa che non usano neanche la zappa.
    mi sembra quantomeno eccessivo

    Rispondi
  • Luci ha detto:
    17 Gennaio 2025 alle 16:17

    mi raccomando assessora,non metta cestini nelle nuove aree xché diventeranno un punto di abbandono rifiuti,vediamo questo tutti i giorni

    Rispondi
  • News 24

    Oristano firma la Carta Etica per lo sport femminile
    20 Giugno 2025
    Oristano firma la Carta Etica per lo sport femminile
    Un passo concreto per i diritti delle atlete e l'impegno contro ogni discriminazione
    20 Giugno 2025
    Leggi
    “Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
    20 Giugno 2025
    “Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
    Premiato ad Arezzo tra 48 progetti per la comunicazione digitale
    20 Giugno 2025
    Leggi
    Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
    20 Giugno 2025
    Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
    Presentata una interpellanza
    20 Giugno 2025
    Leggi
    Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
    20 Giugno 2025
    Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
    Si riaccendono le critiche sul restyling dell'area
    20 Giugno 2025
    Leggi
    Chiuse per lavori le Poste centrali di Oristano, disagi. Problemi agli sportelli Postamat
    19 Giugno 2025
    Chiuse per lavori le Poste centrali di Oristano, disagi. Problemi agli sportelli Postamat
    Segnalazioni dagli utenti
    19 Giugno 2025
    Leggi
    Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
    19 Giugno 2025
    Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
    Bruno Corona lo ha donato questa mattina al sindaco e all’assessore allo Sport, in attesa delle celebrazioni ufficiali di sabato
    19 Giugno 2025
    Leggi
    Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
    19 Giugno 2025
    Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
    Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
    19 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp