• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

La ZTL a Oristano: “Un processo partecipato, non una decisione imposta”

31 Gennaio 2025

2
La ZTL a Oristano: “Un processo partecipato, non una decisione imposta”

  • copiato!

Venerdì, 31 gennaio 2025

“La ZTL a Oristano nasce a seguito di un processo di partecipazione che si è sviluppato nell’arco di diversi mesi e ha coinvolto tutti i cittadini oristanesi. Non è vero che non abbiamo incontrato i cittadini”. Il sindaco Massimiliano Sanna e l’assessore alla Viabilità Ivano Cuccu precisano la posizione del Comune di Oristano sul prossimo avvio della nuova regolamentazione del traffico nel centro storico cittadino.

“Il percorso è iniziato alla fine del 2023 con la presentazione preliminare in Consiglio comunale della programmazione della progettazione del Piano urbano della mobilità sostenibile e del Piano urbano del traffico”, spiega il sindaco Sanna. “Successivamente i tecnici incaricati della redazione dei due piani hanno iniziato il lavoro di pianificazione su cinque aree tematiche e parallelamente è stato avviato un processo partecipativo con vari incontri aperti ai cittadini e una consultazione pubblica attraverso la somministrazione di due questionari, uno aperto alla generalità dei cittadini e l’altro specifico per studenti e per residenti nel centro storico”.

“L’istituzione della zona a traffico limitato è stato l’argomento principe dell’incontro con i residenti nel centro storico tenuto nel mese di giugno”, ricorda l’assessore Cuccu. “È stata chiesta la chiusura alle auto attraverso una regolamentazione che tenga conto delle esigenze dei residenti, degli operatori commerciali e di chi si reca nel centro storico. Ricordo alcune delle richieste avanzate dai residenti e da chi opera nel centro cittadino: nuovi parcheggi a ridosso del centro storico, aumento degli stalli di sosta nei pressi dei principali centri di attrazione (scuole e Comune), abbonamenti scontati per i parcheggi a pagamento di residenti e commercianti, incentivi alla mobilità elettrica, soluzioni adeguate a scongiurare i pericoli per pedoni e ciclisti. Per piazza Manno era stata chiesta la riapertura al traffico veicolare”.

“Respingiamo l’accusa di non aver coinvolto i cittadini”, sottolineano il sindaco Sanna e l’Assessore Cuccu. “Chi oggi muove critiche ha partecipato ad alcuni degli incontri promossi da questa amministrazione e, così come ogni altro cittadino, ha avuto la possibilità di esprimere liberamente il proprio pensiero nelle riunioni pubbliche organizzate nei mesi scorsi e attraverso le consultazioni promosse sul sito istituzionale e di cui è stata data ampia comunicazione. Le occasioni di confronto sono state molteplici e nessuno può dire che l’avvio della ZTL sia una decisione calata dall’alto. Le indicazioni emerse e osservazioni espresse sono state utilissime per definire meglio il percorso di programmazione che stiamo seguendo con trasparenza”.

Red
31 Gennaio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Paolo Vanacore ha detto:
    6 Febbraio 2025 alle 6:48

    La ZTL in una città piccola come Oristano è un’autentica assurdità che darebbe il colpo di grazia ad un centro storico già moribondo per via di analoghe scelte attuate nel tempo. Dopo lo scempio attuato nelle quattro piazze ( Ungheria, Manno, Mariano e Foro Boario), questa sarebbe davvero la ciliegina guasta su una torta avariata.

    Rispondi
  • Paolo C ha detto:
    1 Febbraio 2025 alle 13:06

    Tutte scuse e la realtà è che si vuole rinviare all’infinito l’anarchia. Un plauso all’assessore Cuccu per il lavoro svolto e la determinazione nel mettere ordine al traffico cittadino.

    Rispondi
  • News 24

    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    4 Luglio 2025
    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
    4 Luglio 2025
    Leggi
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    4 Luglio 2025
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    4 Luglio 2025
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    Avviso del Comune di Oristano 
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    4 Luglio 2025
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    4 Luglio 2025
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    Dal letto dell’ospedale, il suo ultimo messaggio: “Sto andando via, grazie di tutto”
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    4 Luglio 2025
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    Torre Grande La segnalazione di un lettore Sporco, stropicciato, infilato in un sacco nero e lasciato sulla sabbia: è il…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    4 Luglio 2025
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    74 casi ogni anno contro i 6 di media nazionale. Dal prossimo anno scolastico formazione ai docenti per l’inclusione degli…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp