• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Giorni della merla a Oristano? Non proprio: attese temperature miti

29 Gennaio 2025

0
Giorni della merla a Oristano? Non proprio: attese temperature miti

  • copiato!

Mercoledì, 29 gennaio 2025

Secondo la tradizione popolare italiana sono i giorni più freddi dell’anno, ma questa credenza non trova sempre riscontro nelle rilevazioni meteorologiche moderne. Quest’anno i giorni della merla – il 29, 30 e 31 gennaio – non rispetteranno la tradizione.

Oggi, secondo le previsione di Ilmeteo.it a Oristano la giornata sarà contrassegnata da condizioni di bel tempo e la pressione sarà ancora in aumento. Le minime registrate in città dalle colonnine di Sardegna Clima hanno raggiunto gli 8,6 gradi centigradi, 7 nelle campagne. Le massime attese raggiungeranno i 15°C.

Domani la pressione sarà ancora stabile, con tempo asciutto ma nuvoloso. Giovedì, la pressione sarà stabile su tutta la regione. Le temperature – secondo le previsioni di Arpas Sardegna – si aggireranno ancora tra i 9 e i 15 gradi.

La giornata di venerdì potrebbe portare un po’ di nuvole, ma le temperature non subiranno sostanziali variazioni: il meteo.it annuncia minime intorno ai 9°C e massime sui 14°C.

Sebbene non sia sempre vero che questi siano i giorni più freddi, nella cultura contadina si credeva che se i giorni della merla fossero stati particolarmente rigidi, la primavera sarebbe arrivata presto e sarebbe stata mite. Al contrario, se fossero stati miti, l’inverno sarebbe durato più a lungo. Questa tradizione è ancora oggi viva in molte regioni d’Italia e spesso viene raccontata come curiosità folcloristica.

Esistono diverse leggende sull’origine del nome giorni della merla. La più diffusa è quella legata al camino. Si racconta che una merla – dal piumaggio originariamente bianco – per proteggersi dal grande freddo, si fosse rifugiata con i suoi piccoli dentro un camino. Dopo tre giorni, quando uscì, il fumo e la fuliggine avevano reso nere le sue piume. Da quel momento, secondo la leggenda, i merli divennero neri.

Un’altra versione della storia narra di una nobile dama, chiamata Merla, che doveva attraversare il fiume Po con il suo seguito. Per evitare il pericolo di cadere in acqua, aspettò la fine di gennaio, quando il fiume era ghiacciato, e riuscì a passare senza problemi. Da allora, quei giorni furono ricordati come i più freddi dell’anno.

Red
29 Gennaio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli asili nido a Oristano
12 Giugno 2025
Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli asili nido a Oristano
Osservazioni entro il 22 giugno. A luglio l’elenco definitivo con le assegnazioni 
12 Giugno 2025
Leggi
A Torre Grande è iniziata la pulizia della spiaggia, tra decoro e rispetto dell’ambiente
12 Giugno 2025
A Torre Grande è iniziata la pulizia della spiaggia, tra decoro e rispetto dell’ambiente
Rimosse le erbe secche, salvaguardata la vegetazione utile contro l’erosione. In programma anche passerelle e raccolta dei rifiuti 
12 Giugno 2025
Leggi
Il Mondiale di wingfoil racing arriva in Svizzera. Maddalena Spanu in testa
12 Giugno 2025
Il Mondiale di wingfoil racing arriva in Svizzera. Maddalena Spanu in testa
Tra i protagonisti a Silvaplana anche il fratello Nicolò
12 Giugno 2025
Leggi
A Sa Rodia la finale delle rappresentative provinciali di calcio. Vince Olbia-Tempio
12 Giugno 2025
A Sa Rodia la finale delle rappresentative provinciali di calcio. Vince Olbia-Tempio
Il successo contro l'Ogliastra nell'atto conclusivo del Trofeo “Ninni Renis”
12 Giugno 2025
Leggi
Torna la “Rotary Corre”: sport, solidarietà e comunità nel cuore di Oristano
12 Giugno 2025
Torna la “Rotary Corre”: sport, solidarietà e comunità nel cuore di Oristano
Tre percorsi e iniziative collaterali per sostenere il progetto di recupero del campo sportivo di San Giuseppe Lavoratore
12 Giugno 2025
Leggi
Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
12 Giugno 2025
Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
Il direttore sanitario oristanese ha mobilitato l’ospedale milanese per salvare il bambino, ferito e rimasto solo con la mamma
12 Giugno 2025
Leggi
Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
12 Giugno 2025
Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
Operazione coordinata dalla Polizia locale di Oristano
12 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp