• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Energia dal moto ondoso grazie a un prototipo di un inventore oristanese

8 Gennaio 2025

2
Energia dal moto ondoso grazie a un prototipo di un inventore oristanese

  • copiato!

Mercoledì, 8 gennaio 2025

Un prototipo funzionale per produrre energia dal movimento del mare, installabile su boe, navi o pontili. Lo ha realizzato l’inventore oristanese Salvatore Enna. Il progetto è in fase di registrazione all’Ufficio italiano brevetti e marchi.

L’idea è maturata alcuni anni fa, dopo lunghe esperienze passate a bordo di navi mercantili. Il meccanismo sfrutta il perpetuo movimento ondoso, in differenti modalità, sia orizzontalmente che
verticalmente.

La prima modalità studiata da Enna prevede un’applicazione meccanica di questo congegno con un contrappeso applicato a bagno d’olio all’interno dello scafo di un’imbarcazione. Si basa
sullo sfruttamento del beccheggio o del rollio che una nave subisce con la continua esposizione al moto ondoso durante la fase di avanzamento.

Moti che, spiega Enna, “fanno muovere per forza d’inerzia avanti e indietro entro un fine corsa un’asse scorrevole a stantuffo con degli ingranaggi e carrucole rotatorie a scorrimento unidirezionale su guide lineari disposte in una specifica maniera, tali da raccogliere il movimento in due generatori, che a loro volta consentono l’accumulo dell’energia in batterie o la fornitura diretta al mezzo di locomozione, in questo caso un natante”.

La seconda modalità prevede invece l’applicazione meccanica del congegno a una boa. Anche in questo caso l’andare su e giù dell’asse a stantuffo senza contrappeso genererebbe una quantità di energia accumulabile senza fine.

Enna si dice pronto a poter collaborare con qualsiasi ente, armatore o multinazionale dell’energia per “sviluppare adeguatamente e nel bene collettivo e della salute del pianeta questa idea in scala industriale”.

Red
8 Gennaio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Massimo Bonifacio ha detto:
    9 Gennaio 2025 alle 7:47

    io ho già un brevetto al riguardo.
    Se interessa una collaborazione tra sardi…

    Rispondi
  • marò ha detto:
    8 Gennaio 2025 alle 22:26

    Conosco da tempo il Sig. Enna che ha maturato esperienza navigando intorno al mondo su grandi navi mercantili approdando in tanti porti a molti sconosciuti.
    Il lungo tempo trascorso a bordo gli ha dato l’opportunità di osservare il movimento delle onde del mare, in particolare questa situazione lo ha spinto a lunghe riflessioni analizzando come sfruttare la potenza del moto ondoso.
    Così, dal suo estro, è nata l’idea della creazione di un progetto per la produzione di energia tanto cara alle esigenze della nostra moderna società.
    E’ nato anche l’embrione che ha bisogno di essere sviluppato.
    Gli auguro di trovare il giusto finanziatore che prenda in considerazione tale iniziativa e portare a compimento tale prezioso e utile progetto.
    avanti tutta e in bocca al lupo!

    Rispondi
  • News 24

    Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
    19 Luglio 2025
    Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
    Segnalazione e foto 
    19 Luglio 2025
    Leggi
    Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
    19 Luglio 2025
    Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
    Il campo estivo nell'ambito del progetto nazionale destinato ai ragazzi
    19 Luglio 2025
    Leggi
    In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
    19 Luglio 2025
    In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
    L'area è stata delimitata 
    19 Luglio 2025
    Leggi
    L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
    19 Luglio 2025
    L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
    Primo incontro del direttivo provinciale
    19 Luglio 2025
    Leggi
    Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
    19 Luglio 2025
    Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
    Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
    19 Luglio 2025
    Leggi
    Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
    18 Luglio 2025
    Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
    Oristano La segnalazione di un lettore Erbacce alte, sterpaglie secche e rifiuti abbandonati trasformano il centro intermodale di Oristano in…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    18 Luglio 2025
    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp