• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Anno nuovo, porto turistico nuovo. Ma per i lavori bisogna attendere il via da Roma

3 Gennaio 2025

3

  • copiato!

Venerdì, 3 gennaio 2025

Bisognerà pazientare ancora un po’ per l’avvio dei lavori di riqualificazione e potenziamento del porto turistico di Torre Grande. Il cantiere sarebbe dovuto partire lo scorso 1 ottobre, poi i termini erano slittati al prossimo 7 gennaio, ma si andrà oltre.

“Penso che i lavori partiranno nei primi mesi di quest’anno, non credo a gennaio”, ha dichiarato l’assessore ai Lavori pubblici, Simone Prevete. “La conferenza di servizi ha avuto esito positivo e prima di Natale c’è stato un incontro in Comune al quale hanno partecipato Marine Oristanesi, Capitaneria di porto, il nostro ufficio tecnico e i progettisti. È stato individuato un piano di lavoro da seguire”.

“La Capitaneria”, ha spiegato Prevete, “dovrà dare comunicazione dei lavori al Ministero e da Roma dovrà arrivare il nullaosta. Sappiamo che le opere verranno effettuate a blocchi”.

C’è fiducia in casa Marine Oristanesi, la società che gestisce il porto turistico. “Dovremmo essere agli sgoccioli”, ha detto il presidente Gianni Salis, “l’impresa ci ha comunicato che i lavori verranno effettuati in sei fasi, ciascuna della durata media di due mesi. Abbiamo già creato un ‘polmone’, uno spazio per far ruotare le barche in acqua. È un sacrificio che dobbiamo fare”.

“Ultimate le opere di riqualificazione e potenziamento”, ha aggiunto Salis, “il porto turistico avrà a disposizione 411 ormeggi per il diporto, gli stessi del 2024. A questi vanno aggiunti 140 posti barca per la pesca: quelli erano e quelli resteranno. Siamo in attesa della proroga della concessione dal Demanio, visto che la nostra è scaduta con la fine del 2024. E a giorni credo presenteremo una proposta contrattuale ai 306 diportisti titolari di un regolare accordo fino al 31 dicembre scorso”.

Lo scorso autunno le Marine Oristanesi avevano proceduto alla rimozione e al rimessaggio a terra di alcune imbarcazioni prive di contratto di ormeggio. “Sono ancora nove le barche in acqua senza alcun titolo”, ha concluso il presidente della società, “abbiamo diffidato i diportisti che hanno deciso di non sottoscrivere i contratti, invitandoli a lasciare il porto. Dovranno rispondere di occupazione di area demaniale, un problema che sarà in capo all’autorità marittima e alla stazione appaltante, al momento dell’avvio dei lavori di riqualificazione del porto. Probabilmente i diportisti stanno cercando altri spazi, auguriamo loro di trovarli”.

Red
3 Gennaio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Roberto ha detto:
    10 Gennaio 2025 alle 15:49

    Porto turistico da raddoppiare verso Torregrande.

    Rispondi
  • Maurizio ha detto:
    3 Gennaio 2025 alle 19:36

    Non capisco il Comune di Oristano, prima vende le proprie quote della società a due lire quando era l’unica partecipata che faceva utili ed un volano per l’economia, poi a buoi scappati si interessa così tanto per il porticciolo ora che è in mano ai privati. Credo che sia un controsenso. Lasciate che se la sbrighi il privato senza che vengano spese risorse dei contribuenti per far guadagnare un privato che si sta rivelando molto chiuso e mai aperto al dialogo con i diportisti.

    Rispondi
  • Franco Mandelli ha detto:
    3 Gennaio 2025 alle 14:44

    Ringrazio e attendo novità

    Rispondi
  • News 24

    Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
    14 Giugno 2025
    Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
    Appuntamento a Oristano
    14 Giugno 2025
    Leggi
    A  Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
    14 Giugno 2025
    A Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
    Iniziativa promossa da Dyaphrama e SOMS
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
    14 Giugno 2025
    Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
    Superato l'esame
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
    14 Giugno 2025
    Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
    E oggi un torneo a Sa Rodia 
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
    13 Giugno 2025
    Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
    Intervento di Vigili del fuoco e Polizia locale
    13 Giugno 2025
    Leggi
    “L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
    13 Giugno 2025
    “L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
    Il murale dell’artista Luigi Lai completa il progetto voluto da Gisella Masala, a cui sarà dedicato lo spazio verde
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    13 Giugno 2025
    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    Firmata oggi la convenzione
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp