spot_img
domenica, Gennaio 26, 2025

Amore e intrighi nella Sardegna degli anni Quaranta. All’Unla “Il sapore dell’odio”

Giovedì sera Andrea Solinas presenta il romanzo

La sede dell’Unla di Oristano

Martedì, 7 gennaio 2025

Giovedì prossimo, 9 gennaio, all’Unla di Oristano verrà presentato “Il sapore dell’odio”, libro scritto da Andrea Solinas. A dialogare con l’autore sarà Sabrina Sanna. L’appuntamento è per le 18.

Nella Sardegna degli anni Quaranta, Eleonora e Francesco, abitanti nello stesso villaggio, si innamorano e vogliono sposarsi al più presto, ma la famiglia di lei si mostra da subito contraria. Il contesto bellico e la stagionalità della vita di un paese agropastorale scandiscono i tempi della narrazione che scruta, spesso, la coscienza dei personaggi.

La descrizione dei luoghi e delle persone presenta un piccolo spaccato di quella società, riportando alla memoria i racconti di chi quei tempi li ha vissuti. La storia d’amore vive vari momenti, in cui non mancano i colpi di scena e gli intrighi. La tranquillità del paese viene scossa anche dalle vicende della guerra e dai provvedimenti del regime fascista che si avvia all’epilogo.

La relazione ad un certo punto prende una brutta piega. La vita dei protagonisti si complica e da quel momento anche i ritmi del romanzo cambiano repentinamente. Il tranquillo villaggio di montagna è sconvolto da una serie di avvenimenti criminosi che preoccupano tutta la popolazione, e in tanti si chiedono dove porterà l’inarrestabile spirale di violenza.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE