• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Ztl in centro, disagi e zero vantaggi? “Al Comune chiediamo dialogo ma non ci incontrano”

12 Dicembre 2024

1
Ztl in centro, disagi e zero vantaggi? “Al Comune chiediamo dialogo ma non ci incontrano”

  • copiato!

Giovedì, 12 dicembre 2024

Vivono o lavorano nel centro storico di Oristano, e temono che la zona traffico limitato – che il Comune conta di rilanciare con l’installazione di telecamere ai varchi – possa portare tanti disagi e pochi benefici. Lo scorso ottobre un gruppo di cittadini aveva promosso una raccolta di firme e chiesto un incontro urgente all’amministrazione, invitando l’esecutivo a ridisegnare il perimetro della Ztl. Da Palazzo degli Scolopi, però, non è arrivata alcuna risposta. “Incontreremo i cittadini”, assicura oggi l’assessore alla Viabilità, Ivano Cuccu, “non c’è motivo per rifiutare il dialogo, non è mai successo e mai succederà. Li convocheremo al momento opportuno”.

I 120 firmatari della sottoscrizione lamentano disagi legati all’inclusione di vico Solferino nel perimetro della zona a traffico limitato. Chiedono poi parcheggi riservati a coloro che abitano in quella parte del centro città esclusa dalla Ztl e – per quei residenti – anche un pass di accesso ai varchi, in modo da raggiungere facilmente la propria abitazione.

Nella petizione, si segnalavano diversi aspetti critici del nuovo progetto, tra cui uno legato all’inclusione del vico Solferino nel perimetro della Ztl: “la svolta in tale vicolo consente attualmente di non caricare il semaforo tra la via Mazzini e la via Solferino, recentemente sovraccaricato dalla nuova definizione spaziale della piazza Mariano. Tale scelta condizionerà pesantemente, oltre noi abitanti del centro storic, anche tutti gli automobilisti che oggi scelgono di utilizzare la via Vinea Regum per recarsi nell’area di su Brugu, senza intasare il semaforo di piazza Mariano”.

“Un mese e mezzo fa abbiamo chiesto un incontro al Comune”, ricorda l’architetta Maura Falchi, “ma ad oggi nessuno ci ha risposto. Mi sembra che l’atteggiamento dell’amministrazione sia miope. Quando si ridisegna la zona traffico limitato è importante partire da una progettazione partecipata, e questo è mancato. È assurdo che si faccia la Ztl senza prima creare i presupposti di tipo pratico. Un esempio è la mancanza di un parcheggio gratuito per coloro che lavorano in centro città”.

Secondo Falchi, “questa zona traffico limitato, così come è stata studiata, esclude la parte più importante del centro storico, quella dove sono presenti monumenti come la Reggia giudicale e la Cattedrale. In questa fetta di centro si aggraveranno tanti problemi. Vorremmo semplicemente parlarne con l’amministrazione comunale e spiegare le nostre ragioni”.

“L’attivazione della nuova Ztl è un percorso lungo”, aggiunge l’assessore Cuccu, “siamo al lavoro da tempo. Vogliamo fare le cose per bene, senza fretta. Prima di installare le telecamere ai varchi, ad esempio, dovremo inviare la pratica al Ministero dell’Interno e attendere l’autorizzazione dal Viminale”.

Red
12 Dicembre 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Giuliano ha detto:
    13 Dicembre 2024 alle 12:02

    È molto preoccupante questa situazione, dà quasi l’idea che il Comune voglia mettere i cittadini che abitano e lavorano in centro storico al momento giusto di fronte al fatto compiuto…

    Rispondi
  • News 24

    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    18 Luglio 2025
    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
    18 Luglio 2025
    Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
    Silì La segnalazione di un lettore Tratti dissestati, fessure profonde e asfalto irregolare. Questa la situazione di pericolo per la…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
    18 Luglio 2025
    I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
    Il torneo si giocherà ai campi di Eolo Beach Sports
    18 Luglio 2025
    Leggi
    “A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
    18 Luglio 2025
    “A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
    Interrogazione della minoranza di centrosinistra. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
    18 Luglio 2025
    Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
    L'annuncio su SardegnaLavoro
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
    17 Luglio 2025
    Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
    L'avviso del Comune
    17 Luglio 2025
    Leggi
    A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
    17 Luglio 2025
    A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
    Incontro a Palazzo Campus Colonna per definire i prossimi passi
    17 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp