• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Più verde, con l’area pedonale e spazi per socializzare: inaugurata la nuova piazza Mariano

13 Dicembre 2024

4
Più verde, con l’area pedonale e spazi per socializzare: inaugurata la nuova piazza Mariano

  • copiato!

Venerdì, 13 dicembre 2024

Da oggi Piazza Mariano torna a essere pienamente fruibile dai cittadini. Dopo la riapertura di Piazza Manno, avvenuta sabato scorso, Oristano si riappropria di un altro spazio storico, riqualificato e adeguato alle esigenze contemporanee della comunità.

La cerimonia di inaugurazione, svoltasi questa mattina, ha visto la partecipazione del sindaco Massimiliano Sanna, della Giunta comunale, di autorità locali e di numerosi cittadini. Don Alessandro Floris ha benedetto la nuova piazza, sottolineando il valore simbolico e sociale di questa restituzione alla città.

I lavori, terminati nei giorni scorsi, sono stati realizzati grazie a un progetto finanziato con un budget complessivo di 616 mila euro. Di questi, 500 mila provengono dal PNRR, 24 mila dalla Regione e 92 mila dalle alienazioni di beni comunali.

“È un momento importante per Oristano”, ha dichiarato il sindaco Sanna. “Piazza Mariano oggi si presenta come un luogo bello, vivibile e finalmente in grado di valorizzare il monumento ai caduti. Grazie all’area pedonale, agli spazi verdi e agli alberi, la piazza torna a essere un punto di incontro sociale, funzione che aveva perso nel tempo. Questo intervento è un ulteriore passo nella riqualificazione del centro storico e degli spazi limitrofi, fondamentale per la nostra città”.

Anche l’assessore ai Lavori Pubblici, Simone Prevete, ha espresso soddisfazione: “Piazza Mariano è diventata una vera piazza. Prima era percepita come una semplice rotonda, ora è uno spazio moderno, accogliente e luminoso. Qui le persone potranno sostare, socializzare, e i bambini avranno uno spazio sicuro per giocare. Invito tutti a non temere i cambiamenti: è vero che i lavori pubblici comportano disagi, ma oggi possiamo dire che il risultato ne è valso la pena”.

La nuova Piazza Mariano si caratterizza per un’ampia area pedonale, una riorganizzazione dei parcheggi e una fermata degli autobus ripensata per migliorare la fruibilità dello spazio. La piazza è divisa in due sezioni: una ospita il monumento ai caduti, una fontana e una pavimentazione in porfido bianco arricchita da tre lunghe panche in calcestruzzo con illuminazione a strip-led. La seconda sezione è un prato verde, progettato come un’isola ambientale per mitigare le temperature urbane e offrire uno spazio simile a un salotto all’aperto.

Completa l’intervento la piantumazione di due filari di alberi – uno a nord e uno sul prato a sud – e un nuovo impianto di illuminazione che rende l’area ancora più accogliente e moderna.

Clicca qui per sfogliare la gallery.

Red
13 Dicembre 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Luci ha detto:
    15 Dicembre 2024 alle 12:54

    tutto bello,spero solo che gli alberi che hanno messo non siano di quelli che sollevano il pavimento,x il resto tutto ok

    Rispondi
  • Cittadino ha detto:
    14 Dicembre 2024 alle 12:50

    Ce la viviamo e la godiamo a sa facci de sa cugurrasa . Ottimo lavoro e riqualificazione della piazza . Le panchine ci sono già e comode

    Rispondi
  • Victor ha detto:
    14 Dicembre 2024 alle 10:36

    Le panchine le mettono ?

    Rispondi
  • Papa ha detto:
    13 Dicembre 2024 alle 22:49

    vivetevela e godetevela cari sudditi oristanesi!

    Rispondi
  • News 24

    A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
    15 Luglio 2025
    A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
    Gli annunci su Sardegna Lavoro
    15 Luglio 2025
    Leggi
    La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
    15 Luglio 2025
    La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
    Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
    15 Luglio 2025
    Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
    Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
    15 Luglio 2025
    Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
    Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
    15 Luglio 2025
    Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
    I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
    15 Luglio 2025
    Leggi
    La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
    15 Luglio 2025
    La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
    I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
    14 Luglio 2025
    Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
    Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza
    14 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp