• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

“La culla della Natività”: doni da portare e prendere al Museo Diocesano

5 Dicembre 2024

0
“La culla della Natività”: doni da portare e prendere al Museo Diocesano

  • copiato!

Giovedì, 5 dicembre 2024

In occasione delle festività natalizie, il Museo Diocesano Arborense propone un’iniziativa speciale dal significato profondo: “La culla della Natività”. Il progetto nasce con l’intento di comunicare le vere radici e il significato del Natale, promuovendo il valore della solidarietà e del dare senza aspettative.

Da qualche giorno, nel giardino del Museo Diocesano è stato allestito un giaciglio, simbolo di accoglienza e generosità, dove chiunque lo desideri può lasciare oggetti da donare. Fino all’8 gennaio, sarà possibile depositare oggetti di varia natura: libri, giocattoli, abiti nuovi o usati (purché puliti e in buono stato), ma anche alimenti, a condizione che siano correttamente imballati nelle loro confezioni originali.

Il cuore dell’iniziativa è dare a tutti la possibilità di ricevere. Chiunque passerà dal giardino del museo potrà prelevare un dono dalla culla, senza alcun obbligo di dover ricambiare con un proprio dono. Questo piccolo circolo di dare e avere si svolge in modo completamente gratuito, creando un’atmosfera di genuina solidarietà, dove ogni partecipante è libero di contribuire secondo le proprie possibilità.

I doni che non saranno ritirati entro l’8 gennaio verranno poi distribuiti dalla Caritas diocesana, raggiungendo coloro che ne hanno più bisogno, per portare un sorriso a chi attraversa momenti di difficoltà.

Red
5 Dicembre 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Un altro sguardo sulla famiglia: a Oristano l’anteprima del Propagazioni Festival
11 Giugno 2025
Un altro sguardo sulla famiglia: a Oristano l’anteprima del Propagazioni Festival
Sabato la presentazione del libro "Genitorialità queer in Italia", con la ricercatrice Corinna Sabrina Guerzoni
11 Giugno 2025
Leggi
A Oristano torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile tra spettacoli e riflessioni
11 Giugno 2025
A Oristano torna il Festival dello Sviluppo Sostenibile tra spettacoli e riflessioni
Con Legacoop, Francesco Renga, Giulia Mei, Francesca Schianchi e tanti altri ospiti per parlare di lavoro, inclusione e giovani
11 Giugno 2025
Leggi
Trionfa il liceo musicale “Benedetto Croce” al Concorso “Terra di Severino” a Frosinone
11 Giugno 2025
Trionfa il liceo musicale “Benedetto Croce” al Concorso “Terra di Severino” a Frosinone
Primi posti per coro, orchestra e numerosi premi per i solisti - Video
11 Giugno 2025
Leggi
Gli alunni della “Deledda” vincono il primo premio al concorso “Fisco a scuola per seminare legalità”
11 Giugno 2025
Gli alunni della “Deledda” vincono il primo premio al concorso “Fisco a scuola per seminare legalità”
Hanno dato vita a un podcast
11 Giugno 2025
Leggi
Al Santa Maria Bambina una mattinata dedicata allo sport paralimpico e il Giubileo dei governanti
11 Giugno 2025
Al Santa Maria Bambina una mattinata dedicata allo sport paralimpico e il Giubileo dei governanti
Le iniziative in programma sabato 21 giugno
11 Giugno 2025
Leggi
Tra cavalieri e abiti tradizionali: Oristano celebra la Madonna d’Itria
10 Giugno 2025
Tra cavalieri e abiti tradizionali: Oristano celebra la Madonna d’Itria
La processione il cuore dei festeggiamenti religiosi. In serata balli sardi e musica in piazza San Martino
10 Giugno 2025
Leggi
Senso unico in via Fiamme Gialle: blocchi in cemento per chiudere il passaggio alle auto
10 Giugno 2025
Senso unico in via Fiamme Gialle: blocchi in cemento per chiudere il passaggio alle auto
Intervento del Comando di polizia locale di Oristano
10 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp