• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Capodanno a Oristano con Gaia: ecco dove saranno i varchi e le aree parcheggio

30 Dicembre 2024

1
Capodanno a Oristano con Gaia: ecco dove saranno i varchi e le aree parcheggio

  • copiato!

Lunedì, 30 dicembre 2024

Accessi controllati e varchi presidiati saranno le parole d’ordine per accedere alla piazza durante la notte di Capodanno a Oristano, dove i servizi di vigilanza saranno rafforzati. Le disposizioni sono state definite nel corso delle riunioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, l’ultima delle quali si è tenuta questa mattina sotto la presidenza del prefetto di Oristano, Salvatore Angieri. Durante l’incontro sono stati definiti gli ultimi dettagli del dispositivo di sicurezza per le festività di fine anno, con un focus particolare sul concerto di Gaia previsto in piazza Roma.

Accessi e vigilanza. L’ingresso alla piazza sarà regolamentato tramite strumenti di conteggio delle persone e l’accesso avverrà attraverso varchi appositamente presidiati da personale qualificato. I varchi saranno posizionati lungo le principali vie di accesso a piazza Roma: via Dritta, via De Castro, via Diego Contini, via Tharros, via Tirso, via Figoli e via Parpaglia. Via Mazzini sarà esclusa dal sistema di accesso, poiché in quella strada sarà vietata anche la circolazione pedonale. Nelle strade carrabili nei pressi della piazza saranno posizionate le barriere New Jersey.

Parcheggi disponibili. Per agevolare la mobilità, saranno predisposte aree di parcheggio con un totale di 4.356 stalli. Ecco l’elenco delle aree disponibili: Centro commerciale via Dublino: 260 stalli; Eurospin via Zara: 200 stalli; Eurospin via dei Muratori: 20 stalli; Via Lussu: 700 stalli (anche per autobus); Palazzo di Giustizia: 130 stalli (a pagamento fino alle 20); Via Carducci: 201 stalli (parcheggio multipiano); Viale Repubblica: 300 stalli (anche per autobus); Via Campania: 220 stalli; Area sterrata Inps: 300 stalli; Area palazzi finanziari: 180 stalli; Via Umbria: 200 stalli; Via Lazio: 90 stalli; Via Sardegna: 55 stalli; Via Marconi: 17 stalli; Eurospin via Marconi: 20 stalli; Via Lombardia: 65 stalli; Via Tirso (fino a vicolo Tirso): 78 stalli; Via Canepa: 97 stalli; Via Puccini: 32 stalli; Via Cimarosa: 30 stalli; Via Cimarosa-Scuola via Belli: 56 stalli (a pagamento fino alle 20); Via Bellini: 55 stalli; Via Solferino: 62 stalli; Via Manzoni: 50 stalli; Via Rockefeller: 8 stalli; Via Ibba-campo Tharros: 10 stalli (anche per autobus); Via Deledda: 50 stalli; Via Diaz: 60 stalli; Via San Francesco: 23 stalli; Via Mariano IV: 75 stalli; Parcheggio via Mariano IV: 246 stalli e Via Petri: 73 stalli.

Divieti e controlli. Un’ordinanza sindacale imporrà il divieto di vendita di bevande in bottiglie di vetro, lattine in metallo e bottiglie di plastica con tappo in tutto il territorio comunale. Nell’area della manifestazione sarà consentito portare bottiglie di plastica senza tappo, contenenti acqua o bevande analcoliche. La polizia effettuerà controlli a campione, con possibili verifiche su borse e zaini.

Un’altra ordinanza vieta l’accensione, l’esplosione e il lancio di fuochi d’artificio, petardi, mortaretti, razzi e altri artifici pirotecnici.

Rafforzamento dei servizi di vigilanza. I servizi di vigilanza saranno potenziati con il coinvolgimento della Polizia Locale, che opererà in coordinamento con le altre Forze di Polizia per garantire ordine e sicurezza pubblica. Il prefetto Angieri ha inoltre disposto un’intensificazione dei controlli in tutta la provincia, con il supporto delle Polizie Locali. Particolare attenzione sarà rivolta ai luoghi di ritrovo giovanile, discoteche, locali di intrattenimento, stazioni ferroviarie e arterie stradali principali, in previsione di un aumento del traffico.

Red
30 Dicembre 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Cittadino ha detto:
    30 Dicembre 2024 alle 18:49

    imporrà il divieto di vendita di bevande in bottiglie di vetro, lattine in metallo e bottiglie di plastica con tappo in tutto il territorio comunale…. quindi domani se vado in un supermercato a comprare bevande per casa mia venderanno acqua senza tappo e nulla in vetro o lattina? C’è scritto IN TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE…gli accessi con controlli a campione e questa sarebbe la SICUREZZA MASSIMA?…il terrorista (tanto per dire) entra e la vecchietta viene controllata…a campione… vabbè

    Rispondi
  • News 24

    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    4 Luglio 2025
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    4 Luglio 2025
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    Avviso del Comune di Oristano 
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    4 Luglio 2025
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    4 Luglio 2025
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    Dal letto dell’ospedale, il suo ultimo messaggio: “Sto andando via, grazie di tutto”
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    4 Luglio 2025
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    Torre Grande La segnalazione di un lettore Sporco, stropicciato, infilato in un sacco nero e lasciato sulla sabbia: è il…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    4 Luglio 2025
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    74 casi ogni anno contro i 6 di media nazionale. Dal prossimo anno scolastico formazione ai docenti per l’inclusione degli…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Piazze, erbacce e litorale: il Comune risponde alle segnalazioni sulla cura del verde
    3 Luglio 2025
    Piazze, erbacce e litorale: il Comune risponde alle segnalazioni sulla cura del verde
    La nota sugli interventi in città e nelle frazioni 
    3 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp