• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Cambio storico all’Atletica Oristano: Bisogni lascia dopo più di 30 anni, alla guida l’ex azzurro Pessini

31 Dicembre 2024

1
Cambio storico all’Atletica Oristano: Bisogni lascia dopo più di 30 anni, alla guida l’ex azzurro Pessini

  • copiato!

Martedì, 31 dicembre 2024

Storico passaggio di consegne alla guida dell’Atletica Oristano. Dopo oltre trent’anni Saverio Bisogni ha lasciato la presidenza della società sportiva a quello che era il suo vice, l’agronomo Marco Pessini, 66 anni, anche lui una colonna biancorossa, prima da atleta – protagonista in azzurro nei 400 ostacoli a cavallo tra gli anni Settanta e i primissimi Ottanta – e poi da dirigente.

Bisogni, 71 anni, farà comunque parte del nuovo direttivo dell’Atletica Oristano. La vicepresidenza va all’avvocata Anna Paola Putzu, la segreteria a Luisa Corriga. Completano il consiglio il tecnico Francesco Garau, l’insegnante di scuola superiore e atleta Master Marco Corrias e l’allenatrice Valentina Piras.

Marco Pessini è stato primatista italiano Allievi nei 400 ostacoli, vincendo il titolo nazionale nel 1975. L’anno successivo – nonostante un infortunio in Nazionale giovanile – arrivò il titolo Juniores. Nel 1978 conquistò poi il bronzo ai Campionati italiani assoluti e fu protagonista con gli Under 23 azzurri. Nel 1982 vinse il titolo universitario e un altro bronzo ai Campionati italiani. Gli infortuni chiusero troppo presto la sua carriera.

“Il nostro obiettivo è portare avanti, con una spinta nuova, il grande lavoro fatto negli anni da Saverio Bisogni”, ha dichiarato Marco Pessini. “Lo faremo nel rispetto della tradizione che questa società è stata capace di creare. Siamo pronti a lavorare con grande impegno, tenendo bene a mente l’obiettivo principale dell’Atletica Oristano: avvicinare bambini, giovanissimi e ragazzi allo sport”.

Oltreché massimo dirigente dell’Atletica Oristano, Saverio Bisogni è stato a lungo presidente della Fidal provinciale. “Faccio gli auguri di cuore a Marco Pessini”, ha detto, “sono contento che abbia accettato la presidenza un nostro ex atleta che ha onorato la maglia dell’Atletica Oristano in pista. Sono certo che saprà farsi valere anche nelle vesti di presidente”.

Fondata nel lontano 1977, l’Atletica Oristano conta oggi più di 200 tesserati. In biancorosso sono cresciuti diversi atleti allenati da Francesco Garau che hanno partecipato alle Olimpiadi: Anna Rita Angotzi (Seoul 1988), Valentina Uccheddu (Barcellona 1992) e Giorgio Marras (riserva della staffetta 4×100 ad Atlanta 1996). Con loro anche il velocista delle Fiamme Gialle Lorenzo Patta, oro a Tokyo e quarto a Parigi con la staffetta 4×100.

Red
31 Dicembre 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Marco ha detto:
    31 Dicembre 2024 alle 20:19

    Ottimo team, è grande presidente, una grande società ❤️

    Rispondi
  • News 24

    Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
    14 Giugno 2025
    Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
    Appuntamento a Oristano
    14 Giugno 2025
    Leggi
    A  Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
    14 Giugno 2025
    A Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
    Iniziativa promossa da Dyaphrama e SOMS
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
    14 Giugno 2025
    Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
    Superato l'esame
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
    14 Giugno 2025
    Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
    E oggi un torneo a Sa Rodia 
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
    13 Giugno 2025
    Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
    Intervento di Vigili del fuoco e Polizia locale
    13 Giugno 2025
    Leggi
    “L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
    13 Giugno 2025
    “L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
    Il murale dell’artista Luigi Lai completa il progetto voluto da Gisella Masala, a cui sarà dedicato lo spazio verde
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    13 Giugno 2025
    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    Firmata oggi la convenzione
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp