• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Appena inaugurata, una parte di piazza Manno è già minacciata dall’acqua

9 Dicembre 2024

3
Appena inaugurata, una parte di piazza Manno è già minacciata dall’acqua

  • copiato!

Lunedì, 9 dicembre 2024

Sabato scorso l’inaugurazione della nuova piazza Manno, e poche ore più tardi il maltempo che ha colpito e continua a colpire Oristano ha collaudato l’opera: l’angolo che confina con via Solferino è stato invaso da una vasta pozzanghera, nel fine settimana.

Puntuali sono arrivati commenti ironici e perplessità sui social, in particolare per via della pendenza della strada e della piazza, che non hanno consentito all’acqua piovana di defluire in tempi rapidi. Una soluzione andrà trovata, per evitare che il problema si riproponga in futuro.

I lavori di riqualificazione di piazza Manno erano partiti nell’aprile 2023 e sono terminati 20 mesi più tardi. In questa fase la piazza è transitabile soltanto dai pedoni, in attesa del collaudo finale.

In centro città la presenza di diverse pozzanghere è stata segnalata anche in piazza Mariano, a ridosso del monumento ai Caduti. Quest’ultima piazza è ancora un cantiere, con i lavori di riqualificazione che sono quasi giunti al termine.

Red
9 Dicembre 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Gioia ha detto:
    9 Dicembre 2024 alle 20:49

    P.U. ha ragione. A Oristano ha perso valore anche la vergogna.

    Rispondi
  • Oristanese ha detto:
    9 Dicembre 2024 alle 16:30

    anche un cieco vede che la piazza ha un evidente pendenza verso la via Cagliari e via Solferino. siccome anche un bimbo di prima elementare sa che l acqua scorre verso il basso, il progettista avrebbe dovuto prevedere delle griglie di scolo in quella zona. ma evidentemente il progettista è…andato a letto dopo pranzo e si è dimenticato di finire il disegno…

    Rispondi
  • P.U. ha detto:
    9 Dicembre 2024 alle 13:57

    Piscine secondarie nel caso rimanga a secco quella del Foro Boario. Non c’è da stupirsi, basta percorrere le vie della città e notare come in tantissime strade non esistano più bocche di lupo per smaltire l’acqua piovana e quindi cosa ci si può aspettare? Le pozzanghere occupano anche il ponte in uscita da Oristano o quello di Brabau e quando un ponte si allarga non servono più parole. Parlare di vergogna oramai è inutile

    Rispondi
  • News 24

    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    4 Luglio 2025
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    4 Luglio 2025
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    Avviso del Comune di Oristano 
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    4 Luglio 2025
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    4 Luglio 2025
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    Dal letto dell’ospedale, il suo ultimo messaggio: “Sto andando via, grazie di tutto”
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    4 Luglio 2025
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    Torre Grande La segnalazione di un lettore Sporco, stropicciato, infilato in un sacco nero e lasciato sulla sabbia: è il…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    4 Luglio 2025
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    74 casi ogni anno contro i 6 di media nazionale. Dal prossimo anno scolastico formazione ai docenti per l’inclusione degli…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Piazze, erbacce e litorale: il Comune risponde alle segnalazioni sulla cura del verde
    3 Luglio 2025
    Piazze, erbacce e litorale: il Comune risponde alle segnalazioni sulla cura del verde
    La nota sugli interventi in città e nelle frazioni 
    3 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp