• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

All’Othoca uno sguardo al futuro: inaugurato il murale “Traguardi” / Video

14 Dicembre 2024

0
All’Othoca uno sguardo al futuro: inaugurato il murale “Traguardi” / Video

  • copiato!

Sabato, 14 dicembre 2024

Con l’inaugurazione del murale “Traguardi” si conclude la serie di iniziative pensate per festeggiare i cinquant’anni dell’ITIS “Othoca” di Oristano. Questa mattina il taglio del nastro nel cortile dell’Istituto tecnico industriale, alla presenza anche dello street artist Manu Invisible, autore dell’opera con la collaborazione degli studenti.

“Proprio perché di futuro si parla”, spiega il dirigente scolastico Franco Frongia, “a decidere l’organizzazione e la gestione di questo evento conclusivo sono stati i nostri ragazzi: il futuro non solo della nostra scuola ma dell’intera società”. Un gesto importante, prova della fiducia e dell’attenzione che l’Othoca nutre nei confronti dei propri studenti.

“Siamo molto grati di essere in una scuola che ci permette di dar voce alle nostre idee e riflessioni” ha detto Sofia Piras, rappresentante d’Istituto e iscritta al terzo anno del Liceo scientifico delle Scienze applicate e della Comunicazione: “Troppo spesso, noi ragazzi veniamo solo giudicati
e poco ascoltati”.

Prima del taglio del nastro, nell’aula magna della scuola si è svolto un momento di riflessione collettiva tra studenti, docenti e lo stesso Manu Invisible. Tutti insieme hanno ragionato sul significato della parola “traguardi”, inserita nel murale: il termine, oltre al significato più comune di “punto di arrivo” ha anche quello di “guardare attraverso”.

“Non solo un risultato oggettivo ed esterno da raggiungere con sacrifici, devozione e determinazione”; ha spiegato Davide Marras, anche lui rappresentante d’Istituto, iscritto al terzo anno di Informatica e Telecomunicazioni, “il traguardo, spesso, risiede proprio negli occhi di chi osserva, la traiettoria lungo cui scoccare la propria vita”.

Lo street artist, molto amato dagli studenti, ha parlato del lavoro fatto assieme a loro. “L’opera racconta uno dei traguardi, a mio avviso, più Importanti per i nostri tempi”, ha spiegato Manu Invisible: “la transizione ecologica dalle fonti fossili all’idrogeno, perseguibile solo attraverso un forte senso civico, simboleggiato dal cuore umano come motore della società”.

Il murale, uno scorcio senza soluzione di continuità col contesto paesaggistico circostante, potrà essere ammirato già da questo pomeriggio da quanti visiteranno la scuola durante il primo dei due Open Day previsti quest’anno (il secondo è in programma per sabato 18 gennaio).

Tra i presenti di questa mattina, anche tre ex studenti dell’Othoca che hanno partecipato ai festeggiamenti dello scorso anno scolastico e che – anche se impegnati all’Università – non hanno voluto mancare alla manifestazione: Lorenzo Melis (indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica), Davide Shakerin (Meccanica e Meccatronica) e Alessio Lai (Liceo scientifico delle Scienze applicate e della Comunicazione).

Qui il video del taglio del nastro.

Redazione2
14 Dicembre 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
5 Luglio 2025
Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
Insegnanti, educatori e genitori hanno completato un percorso formativo per superare le barriere comunicative con gli alunni sordi
5 Luglio 2025
Leggi
Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
5 Luglio 2025
Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
Eletto il nuovo direttivo: tutti i nomi
5 Luglio 2025
Leggi
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
5 Luglio 2025
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
Sportivo ed esercente affermato
5 Luglio 2025
Leggi
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
4 Luglio 2025
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
Oristano  Nessun ferito. Intervento della polizia locale Solo qualche escoriazione nell’ennesimo incidente a Oristano. Questa volta è accaduto all’uscita della…
4 Luglio 2025
Leggi
Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
4 Luglio 2025
Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
4 Luglio 2025
Leggi
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
4 Luglio 2025
I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
4 Luglio 2025
Leggi
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
4 Luglio 2025
Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
Avviso del Comune di Oristano 
4 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp