• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Al Comune di Oristano i soldi della Regione per sanare i conti ed evitare un aumento dei tributi

17 Dicembre 2024

0

  • copiato!

Martedì, 17 dicembre 2024

La Direzione regionale dell’Assessorato agli Entri locali ha concesso la somma di 2 milioni e 698 mila euro al Comune di Oristano quale contributo per assicurare la salvaguardia degli equilibri di bilancio relativamente all’anno 2024.

Il riparto della Regione, nell’ambito della Legge Regionale 3/2022 (Legge di stabilità), interessa 15 comuni dell’isola.

“È un’ottima notizia che ci consente di mettere i conti al sicuro – spiega il Sindaco Massimiliano Sanna -. Arriva da Cagliari mentre il Consiglio comunale è impegnato nella sessione di lavoro di fine anno dedicata al nuovo bilancio. Dopo aver approvato il Documento unico di programmazione 2025-2027 ci apprestiamo ad affrontare in aula il Bilancio consolidato e il previsionale 2025-2027. Il contributo concesso dalla Regione ci consente di far fronte a una sofferenza che era causata dalla nota vicenda della discarica di Pauli Mattauri. Una sentenza del 2006 ci obbliga al pagamento di 3 milioni 660 mila euro per la bonifica del sito. Dopo aver risanato il bilancio pochi mesi fa, che si protraeva da diversi anni, siamo stati costretti a rivedere i conti, prevedendo l’accantonamento dell’avanzo libero di circa 900 mila euro e dichiarando nel contempo una situazione di disavanzo di quasi 2 milioni e 700 mila euro a cui abbiamo fatto fronte partecipando al bando della Ras sui comuni in disavanzo. Gli uffici dell’Assessorato regionale agli Enti locali hanno considerato corrette le nostre argomentazioni, in linea con il bando e hanno accolto la nostra richiesta”. 

“Il contributo concesso è molto importante per la solidità delle casse comunali e per raggiungere uno degli obiettivi strategici di questa amministrazione: avere un bilancio sano, senza disavanzi e con i conti in ordine senza dover ricorrere a un inasprimento dei tributi” aggiunge l’Assessore al Bilancio Luca Faedda. 

“Un bilancio sano è la miglior garanzia per una buona amministrazione e siamo molto soddisfatti per questo risultato – conclude il Sindaco Sanna -. È la miglior base possibile per completare il nostro programma amministrativo. La conclusione dei lavori di importanti opere pubbliche è il segno del buon lavoro che si sta realizzando. Molte altre si stanno completando e con le risorse che ci sono state assegnate recentemente, quasi 25 milioni di euro, possiamo dare nuovo impulso alla nostra programmazione in linea con gli impegni assunti con il programma elettorale”.

Red
17 Dicembre 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
19 Luglio 2025
Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
Segnalazione e foto 
19 Luglio 2025
Leggi
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
19 Luglio 2025
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
Il campo estivo nell'ambito del progetto nazionale destinato ai ragazzi
19 Luglio 2025
Leggi
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
19 Luglio 2025
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
L'area è stata delimitata 
19 Luglio 2025
Leggi
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
19 Luglio 2025
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
Primo incontro del direttivo provinciale
19 Luglio 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Luglio 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Luglio 2025
Leggi
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
18 Luglio 2025
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
Oristano La segnalazione di un lettore Erbacce alte, sterpaglie secche e rifiuti abbandonati trasformano il centro intermodale di Oristano in…
18 Luglio 2025
Leggi
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
18 Luglio 2025
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
18 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp