• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

A Sa Rodia torna la “12 ore di minibasket”

20 Dicembre 2024

0
A Sa Rodia torna la “12 ore di minibasket”

  • copiato!

Venerdì, 20 dicembre 2024

L’Azzurra Basket Oristano fa un regalo di Natale in anticipo ai tanti giovanissimi praticanti sardi di pallacanestro e alle loro famiglie: torna in città la “12 ore di minibasket”, la manifestazione che riunirà ben diciassette società isolane con addirittura quaranta gruppi squadra impegnati.

L’appuntamento è per domenica prossima, 22 dicembre, per mezza giornata, senza sosta e a perdifiato. La formula, già collaudata lo scorso anno, prevede l’installazione di cinque piccoli campi da minibasket sul parquet del palasport di Sa Rodia, in via Morosini, dove si sfideranno in tante gare amichevoli i giovani allievi delle diciassette società che hanno risposto con entusiasmo all’invito.

L’evento, che l’anno scorso anno ha riscosso un grande successo, nasce da un’idea del coach Matteo Pitzalis, direttore tecnico dell’Azzurra Basket Oristano, in collaborazione con il responsabile tecnico del Basket 90 Sassari, il coach Giulio Fenu. Alla sua organizzazione collaborano anche la responsabile del settore minibasket della società oristanese, Cristina Cannas e i due allenatori e dirigenti Daniele Pilloni e Alfredo Garau, supportati dall’intero staff dirigenziale e tecnico dell’Azzurra Basket e da tanti amici della società.

Il programma. La giornata di canestri inizia alle 9 del mattino per concludersi alle 21 quando si spegneranno le luci del palazzetto dello sport. In campo, con partite a rotazione, oltre ai bimbi dell’Azzurra, scenderanno i giovanissimi allievi dei settori minibasket del Basket 90 Sassari, del Centro Minibasket Cabras, il Centro Minibasket di Marrubiu, del Macomer, dello Sportissi, della Polisportiva Dinamo Sassari, dell’Esperia Cagliari, dell’Ichnos Nuoro, della Virtus Cagliari, del CAA Alghero, della Pallacanestro Nuoro, dell’Astro Cagliari, del Basket San Sperate, del Basket San Francesco, del Basket Mogoro e del Cus Cagliari. Saranno divisi, in base all’età, nelle categorie Scoiattoli, Libellule, Aquilotti, Gazzelle ed Esordienti maschili, femminili e miste. 

“La nostra società”, sottoline il presidente dell’Azzurra Basket, Daniele Olmetto, “che già la scorsa settimana è stata impegnata nell’organizzazione della prima partita di baskin che si è disputata a Oristano, punta ad allargare la platea degli appassionati e dei giocatori di pallacanestro in città e in provincia. Manifestazioni come questa danno ancora più corpo allo sforzo che stiamo compiendo per far avvicinare al basket i bambini e i giovani in genere. I settori giovanili sono la linfa vitale e il bacino da cui attingere nel futuro per riportare il basket ad alto livello anche in città”.

“Stiamo compiendo dei passi importanti con tutte le squadre e i primi riscontri li abbiamo già nel campionato senior di Divisione Regionale 2, dove giocano diversi ragazzi del nostro vivaio che si stanno rendendo protagonisti di ottime prestazioni”, aggiunge sempre il presidente Olmetto. “Curare e far crescere il settore del minibasket è per noi imprescindibile e bisogna ringraziare, oltre alle tante società ospiti che hanno accolto il nostro invito, anche gli sponsor che ci affiancano nell’iniziativa e il Comune di Oristano e la Federazione Italiana Pallacanestro che hanno patrocinato la “12 ore di minibasket”, evento che possiamo considerare un unicum nel panorama sardo. Ci fa immenso piacere aver fatto da apripista a una giornata del genere”.

Redazione2
20 Dicembre 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
13 Giugno 2025
Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
Firmata oggi la convenzione
13 Giugno 2025
Leggi
Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
13 Giugno 2025
Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
Ditta di Siamaggiore incaricata di liberare l’edificio in vista della demolizione
13 Giugno 2025
Leggi
Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
13 Giugno 2025
Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
Una serata speciale con cori e orchestra. Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione AIRC
13 Giugno 2025
Leggi
Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
13 Giugno 2025
Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
La mostra Aurum Urens di Michele Ardu esposta in occasione del "Global Fire Management Hub Plenary 2025"
13 Giugno 2025
Leggi
“In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
13 Giugno 2025
“In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
Un residente di via Carpaccio: "Meno parcheggi e asfalto malridotto, ma la riqualificazione dov'è?"
13 Giugno 2025
Leggi
Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
13 Giugno 2025
Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
La FIDAPA di Oristano celebra l’impegno e la dedizione di Graziella Agus, Luisa Armas e Antonello Gallus
13 Giugno 2025
Leggi
Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
13 Giugno 2025
Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
L'evento inaugurale della prima edizione nel giardino della biblioteca
13 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp