• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Trasloco dal Sacro Cuore al Frassinetti: “I disagi ci sono e sono un problema collettivo”

19 Novembre 2024

1
Trasloco dal Sacro Cuore al Frassinetti: “I disagi ci sono e sono un problema collettivo”

  • copiato!

Martedì, 19 novembre 2024

“I disagi che vivono i bambini trasferiti dalla sede della scuola elementare Sacro Cuore ai locali dei Frassinetti sono un problema collettivo, mi è dispiaciuto molto leggere la presa di distanza di due mamme”. Sono le parole di rammarico di una mamma tra quelle che hanno firmato la lettera inviata all’Amministrazione comunale di Oristano, per chiedere la risoluzione di alcune problematiche riscontrate da gran parte degli alunni e dalle loro famiglie.

“Un bambino può non avere problemi, ma se i compagni devono fare 400 metri con pioggia o zaino pesante, spostandosi dalla sala dell’accoglienza, che è rimasta nella sede della primaria, all’aula, trasferita in via Torino, questo è un problema collettivo”.

“Se ci sono genitori di bambini autistici che temono per i loro figli, le cui aule sono nei piani superiori dell’edificio e le finestre sono prive di parapetto, pur non avendo io figli autistici questo è anche un mio problema”, continua la mamma, che sottolinea: “Vorrei precisare inoltre che le nostre rimostranze sono state mosse verso l’amministrazione comunale non certo verso la dirigente, la quale è stata sempre molto collaborativa e ha fatto ciò che era in suo potere fare”, continua la mamma. “Già a inizio dell’anno abbiamo evidenziato alcuni problemi: la possibilità che con l’arrivo dell’inverno i bambini – in aule senza riscaldamento – potessero soffrire il freddo; il trasloco nei piani alti dell’edificio dei Frassinetti con conseguente rischio per alcuni alunni; e i banchi più alti rispetto alle sedie, che costringono gli alunni più bassi a scrivere in piedi. Abbiamo chiesto anche di liberare dal materiale edile un passaggio interno all’istituto Frassinetti che eviterebbe di fare 400 metri in strada agli alunni che fanno l’accoglienza o a quelli che devono raggiungere la palestra per fare l’ora di attività motoria. La soluzione non può essere evitare che svolgano l’attività”.

“Due mamme hanno preso le distanze dai problemi, ma questi esistono”, continua. “Tra l’altro quando la lettera, prima di essere inviata in Comune ha fatto il giro delle chat di classe, nessuno ha detto di non essere d’accordo”.

“Sono punti di vista, però dispiace molto”, ripete concludendo la mamma, “perché questo è un problema collettivo e non individuale, soprattutto per i bambini più fragili”.

Red
19 Novembre 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Simona ha detto:
    20 Novembre 2024 alle 13:54

    Questa lettera nella nostra classe non è mai arrivata e non è stata ne visionata ne tanto meno firmata da una classe intera,di cosa stiamo parlando?? Non esistono problemi collettivi,per alcuni ci sono dei disagi mentre per altri non c’è alcun problema,quindi?? Ci è stato chiesto di avere pazienza,conosciamo bene tutti le tempistiche abbastanza lunghe e nessuno ci ha promesso niente in tempi brevi!!

    Rispondi
  • News 24

    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    18 Giugno 2025
    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
    18 Giugno 2025
    Leggi
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    18 Giugno 2025
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    18 Giugno 2025
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    18 Giugno 2025
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    Modifiche anche nello stradario
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    18 Giugno 2025
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp