• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Stare insieme e imparare: ripartono i corsi della Scuola del popolo

2 Novembre 2024

0
Stare insieme e imparare: ripartono i corsi della Scuola del popolo

  • copiato!

Sabato, 2 novembre 2024

Sono aperte le iscrizioni alla Scuola del popolo di Oristano, che inaugura il suo quinto anno di attività. La formula è sempre la stessa: incontri di interazione sociale totalmente gratuiti, gestiti da animatori volontari, che hanno l’unico scopo di favorire “lo stare assieme” in maniera costruttiva.

Gli animatori saranno il coordinatore Gigi Taras (due “attività” su storia dell’arte e scultura), Adriano Ghiani (Sardegna nell’800), Franco Figus (giocando con la matematica e fisica), Angela Simula (archeologia), Marco Chiti (attualità), Franco Cozzolino (informatica), Giuseppe Onni (urbanistica), Danila Simonetti (letteratura e legalità), Anna Ferrara (inglese), Daniela Masia (lingua e cultura sarda), Daniela Rizzu (yoga), Bruna Manai (tedesco), Giuseppe Monco (elettronica), Carlo Pettinau (architettura), Giuliana Sordi (disegno botanico), Lorenzo Scalia (sociologia), Luigia Minnai (la Costituzione italiana), Bruno Sanna (insegnare ai genitori a spiegare la matematica ai propri figli), Efisio Fanari (giardinaggio) ed Elmina Castellina (esprimersi con efficacia).

Orari e giorni di svolgimento dei corsi saranno concordati nel primo incontro di accoglienza.

“Attraverso questi incontri”, spiega Ivo Vacca, “ci si pone l’obiettivo di superare i filtri della semplificazione utilizzati dai mass media, che ci hanno abituati a slogan semplici, facili e immediati. Proprio questa apparente comodità nasconde, però, un frutto avvelenato per la nostra democrazia. La semplificazione si traduce alla lunga in una disabitudine alla critica consapevole e alla rinuncia a capire la realtà. Oggi l’approfondimento viene allontanato con fastidio e le discussioni sui grandi temi della vita scompaiono, favorendo, indirettamente, la solitudine e l’isolamento sociale”.

“Ecco spiegato il lavoro della Scuola del popolo che sta diventando adulta, essendosi trasformata in un’associazione culturale nazionale, con l’obiettivo di proseguire e strutturare meglio il progetto lanciato nel 2019 dalla Cgil. Anche quest’anno”, continua Vacca, “abbiamo potuto contare sulla disponibilità – e ne approfittiamo per ringraziarli ancora – dei vari istituti scolastici che ci ‘ospiteranno’ durante questo lungo viaggio: l’Othoca, il Cpia 4, l’Istituto comprensivo 3-4, il Mossa di Oristano, ma anche l’istituto Don Deodato Meloni di Nuraxinieddu e l’ex scuola primaria a Torre Grande”.

Si cercherà di creare gruppi poco numerosi: per questo si potrà aderire a due sole attività, mentre la terza sarà accettata con riserva. In quest’ottica, l’iscrizione al corso di inglese sarà sempre accettata con riserva. 

Le domande di adesione possono essere inviate all’indirizzo mail [email protected]. Per ottenere informazioni si può utilizzare il numero Whatsapp 324.8393291. Il modulo di adesione, l’elenco completo e le sedi di svolgimento delle attività sono disponibili sulla pagina Facebook della Scuola del popolo di Oristano.

Red
2 Novembre 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
18 Luglio 2025
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
18 Luglio 2025
Leggi
Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
18 Luglio 2025
Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
Silì La segnalazione di un lettore Tratti dissestati, fessure profonde e asfalto irregolare. Questa la situazione di pericolo per la…
18 Luglio 2025
Leggi
I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
18 Luglio 2025
I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
Il torneo si giocherà ai campi di Eolo Beach Sports
18 Luglio 2025
Leggi
“A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
18 Luglio 2025
“A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
Interrogazione della minoranza di centrosinistra. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
18 Luglio 2025
Leggi
Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
18 Luglio 2025
Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
L'annuncio su SardegnaLavoro
18 Luglio 2025
Leggi
Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
17 Luglio 2025
Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
L'avviso del Comune
17 Luglio 2025
Leggi
A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
17 Luglio 2025
A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
Incontro a Palazzo Campus Colonna per definire i prossimi passi
17 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp