• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Ripescati 62 parcheggi a pagamento a Oristano: in piazza San Martino le prime linee blu

11 Novembre 2024

6
Ripescati 62 parcheggi a pagamento a Oristano: in piazza San Martino le prime linee blu

  • copiato!

Lunedì, 11 novembre 2024

La vernice blu è apparsa in piazza San Martino, a Oristano, dove sono stati creati 12 parcheggi a pagamento. L’operazione fa parte del “recupero di stalli mancanti” approvato dalla Giunta comunale – su proposta dell’assessore ai Trasporti e Parcheggi, Ivano Cuccu – lo scorso mese di giugno.

Il tracciamento della nuove linee blu, segnalato nei giorni scorsi sul gruppo Facebook cittadino “Oristano, la città che vorrei…” ha suscitato vivaci discussioni.

Complessivamente i parcheggi a pagamento da ripristinare sono 62. Oltre a quelli nei pressi dell’ospedale San Martino, 17 a spina di pesce saranno creati nell’area di proprietà comunale all’ingresso dell’Eurospin in via Guglielmo Marconi; altri 5 in piazza Roma, di fronte alla chiesa di San Sebastiano (dal civico 46 al civico 51). E ancora 6 stalli longitudinali sul lato destro di vico Solferino (dal civico 4 al civico 12). Gli ultimi 22, a spina di pesce, saranno al Centro commerciale Porta Nuova, piano terra, lato ingresso strada provinciale 93 (direzione Silì).

I 62 posteggi a pagamento da ripristinare sono parte dei 1.312 previsti dal capitolato con la società di gestione, ma erano spariti negli anni scorsi. Alcuni si erano persi a seguito di concessioni per installazione di dehors nel periodo della pandemia, altri per il rilascio di pass disabili, ma anche per l’istituzione di nuovi passi carrabili o di colonnine per la ricarica delle auto elettriche nelle aree di sosta a pagamento.

Red
11 Novembre 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Mario ha detto:
    13 Novembre 2024 alle 14:00

    vivo ad Oristano ormai da diversi anni, per lavoro ho girato una buona parte dell’Italia, ma così tante strisce blu non le ho mai viste. Normalmente si dovrebbe fare 50% fra bianchi e blu, ma i nostri amministratori pensano solamente a fare cassa. L’assessore Cuccu verrà sicuramente ricordato alla prossima tornata elettorale insieme al sindaco e al resto della giunta 🤬🤬🤬🤬

    Rispondi
  • Davide ha detto:
    13 Novembre 2024 alle 11:47

    Visto che non ci facciamo mancare nessun “comitato” da quello per le “palLe” eoliche a quello per la salvaguardia dei cormorani mi domando perché fra tanti comitati inutili non viene fatto quello per la riduzione se non proprio l’abolizione delle strisce blu. Hanno fatto i parcheggi multipiano? bene quelli sono a pagamento. Il resto della città (centro storico)deve essere con parcheggio a disco orario e magari con delle sanzione moderate se il periodo concesso non viene rispettato, in periferia solo strisce bianche. Mi domando se mai qualche partito che intende proporsi per il governo di questa città potrà mai inserire questo programma nelle cose da fare

    Rispondi
  • Max ha detto:
    13 Novembre 2024 alle 7:01

    alle prossime elezioni comunali vi ricorderemo, vedrete ……

    Rispondi
  • Enrico ha detto:
    12 Novembre 2024 alle 11:35

    La conseguenza è che molti , giustamente , cercano il posto auto gratuito nel parcheggio interno dell’ospedale e i dipendenti , che non hanno una zona riservata, girano invano per ore

    Rispondi
    • pensieri e parole ha detto:
      13 Novembre 2024 alle 8:47

      Dai guarda la foto è bellissima strisce pedonali e parcheggi a pagamento se sei bravo becchi il pedone e il parcheggio in un colpo solo ……. senza parole

      Rispondi
  • Fa ha detto:
    12 Novembre 2024 alle 10:42

    via Marconi è periferia, è l’ingresso alla città, con che faccia mettono strisce a pagamento in zone periferiche del genere? mai visto da nessuna parte… eccetto Oristano. buffoni!

    Rispondi
  • News 24

    A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
    15 Luglio 2025
    A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
    Gli annunci su Sardegna Lavoro
    15 Luglio 2025
    Leggi
    La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
    15 Luglio 2025
    La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
    Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
    15 Luglio 2025
    Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
    Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
    15 Luglio 2025
    Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
    Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
    15 Luglio 2025
    Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
    I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
    15 Luglio 2025
    Leggi
    La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
    15 Luglio 2025
    La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
    I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
    14 Luglio 2025
    Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
    Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza
    14 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp