• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

“Più alberi, piste ciclabili, Ztl, zone 30 e fotovoltaico per ridiventare una città verde”

4 Novembre 2024

1
“Più alberi, piste ciclabili, Ztl, zone 30 e fotovoltaico per ridiventare una città verde”

  • copiato!

Lunedì, 4 novembre 2024

Un invito al lavoro di squadra rivolto al Consiglio comunale, per “una città più verde, sostenibile e vivibile”, arriva dai consiglieri di minoranza Umberto Marcoli, Giuseppe Obinu, Maria Obinu, Carla Della Volpe, Maria Speranza Perra, Massimiliano Daga, Francesca Marchi e Francesco Federico. L’opposizione interviene con una mozione sulla classifica relativa all’ecosistema urbano pubblicata una settimana fa da Il Sole 24 Ore e nella quale la città di Oristano ha perso ben 40 posizioni rispetto all’anno precedente.

“È essenziale agire ora per migliorare la posizione di Oristano nelle classifiche e garantire una qualità della vita superiore per tutti i cittadini”, si legge nel documento, nel quale i consiglieri elencano gli obiettivi della mozione, centrata su verde urbano, mobilità sostenibile, sostenibilità ambientale e accessibilità. Questi i sette punti del documento della minoranza.

1. Rinverdimento urbano. Proponiamo un piano di piantumazione mirato che coinvolga tutte le vie della città. L’inserimento di alberi e piante in ogni quartiere contribuirà a ridurre le temperature, migliorare la qualità dell’aria e rendere gli spazi pubblici più accoglienti.

2. Piste ciclabili. Potenziare la rete di piste ciclabili all’interno della città e verso Torre Grande e le frazioni, favorendo l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano. Introdurre postazioni per il noleggio di biciclette a gettone, accessibili sia ai residenti che ai turisti, per incentivare la mobilità sostenibile.

3. Centro storico pedonale e ZTL. Implementare una Zona a Traffico Limitato (ZTL) integrata con un’area pedonale e ciclabile. È fondamentale sviluppare una nuova politica sui parcheggi, con l’installazione di 2-3 hub agli ingressi della città per facilitare l’accesso e incoraggiare l’uso di mezzi alternativi.

4. Piano della mobilità. Introduzione di nuovi sensi di marcia, sensi unici e zone 30 per migliorare la viabilità e garantire una maggiore sicurezza stradale.

5. Aree per sport e tempo libero. Creare aree dedicate allo sport, introducendo oasi con campi da basket e spazi per il gioco delle bocce negli spazi verdi della città, promuovendo l’attività fisica e il benessere della comunità.

6. Sostenibilità ambientale. Promuovere l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti degli edifici pubblici e privati per la produzione di energia. Questa iniziativa contribuirà alla creazione di una comunità energetica denominata “Città di Oristano”, favorendo l’autosufficienza energetica e la riduzione delle emissioni di CO2.

7. Città accessibile. Implementare un piano per l’abbattimento delle barriere architettoniche, rendendo gli spazi pubblici e i trasporti accessibili a tutti, comprese le persone con disabilità. Prevedere percorsi pedonali e attraversamenti sicuri, migliorando la segnaletica e creando aree di sosta per chi ha bisogno di supporto. Promuovere iniziative di sensibilizzazione sulla mobilità inclusiva, garantendo che ogni cittadino possa godere della città in modo equo e dignitoso.

Red
4 Novembre 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Davide ha detto:
    5 Novembre 2024 alle 7:52

    si……. ma dai……. questo sembra il compitino di un bambino che frequenta la 5° elementare. Se volete creare una classe di amministratori che vogliano veramente dare una scossa di energia a questa città vi dovete applicare di più. Come si dice ai colloqui scolastici ” è intelligente ma non si applica”

    Rispondi
  • News 24

    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    18 Giugno 2025
    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
    18 Giugno 2025
    Leggi
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    18 Giugno 2025
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    18 Giugno 2025
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    18 Giugno 2025
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    Modifiche anche nello stradario
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    18 Giugno 2025
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp