• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Ecco il prato di piazza Manno e piazza Mariano. A Oristano un po’ di verde in più – Foto

19 Novembre 2024

8
Ecco il prato di  piazza Manno e piazza Mariano. A Oristano un po’ di verde in più  – Foto

  • copiato!

Martedì, 19 novembre 2024

Un tocco di verde in piazza Manno e in piazza Mariano, due tra le principali piazze di Oristano, da tempo al centro di importanti interventi di riqualificazione.

In queste ore gli operai stanno procedendo con la posa dei rotoli d’erba che regalano un’immagine tutta nuova a quei luoghi.

In piazza Manno i lavori sono partiti nell’aprile 2023. Mentre il cantiere in piazza Mariano è stato aperto un anno più tardi.

Entrambi gli interventi sono ora alle battute conclusive, dopo ritardi e polemiche.

Clicca qui per vedere le foto delle due piazze cittadine interessate da progetti di riqualificazione

Red
19 Novembre 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Cittadino ha detto:
    22 Novembre 2024 alle 19:45

    Voi parlate degli animali , e dei padroni degli animali . Il fatto che i veri animali sono sempre gli essere umani .

    Rispondi
  • Maria Rosaria ha detto:
    20 Novembre 2024 alle 18:38

    Una riflessione:ma un marciapiede lungo il muro delle vecchie carceri per evitare che lo stesso muro risenta dell’umidità derivante dal prato ?🙄

    Rispondi
  • Battista ha detto:
    20 Novembre 2024 alle 18:37

    fatto un recinto x cani vicino chiesa di San Paolo ad Oristano, ma i cani vengono portati a fare i loro bisogni negli altri prati esistenti a Torangius

    Rispondi
  • Luci ha detto:
    20 Novembre 2024 alle 15:24

    un consiglio,non mettete cestini gettacarta tanto diverranno un punto x abbandono di rifiuti,idem x piazza Mariano ,e lasciate xdere le critiche dei cittadini

    Rispondi
  • Antonio ha detto:
    20 Novembre 2024 alle 10:29

    Una domanda: qualcuno sa se la Polizia municipale di Oristano ha mai elevato un verbale per l’abbandono delle deiezioni animali ? Se non si applicano le regole queste nuove aiuole oggi così verdi, fra un mese saranno marroni.

    Rispondi
  • Mario ha detto:
    20 Novembre 2024 alle 8:24

    L’importante è che i cani non vadano a fare i propri bisogni sull’erba com in piazza Roma, più controlli e da parte del Comune e osservanza delle norme igienico sanitarie da parte dei proprietari di questi poveri animali condannati a vivere contro la loro natura in quattro mura

    Rispondi
  • Piero ha detto:
    19 Novembre 2024 alle 21:25

    Una domanda: quando qualcuno deciderà di eliminare quell’obbrobrio di edificio moderno aggiunto al vecchio carcere?

    Rispondi
  • Davide ha detto:
    19 Novembre 2024 alle 19:17

    non è per voler fare il disfattista ma semplicemente perché sono più realista del re. Il dubbio che mi assale è : se questa amministrazione ha seri problemi nella cura del verde al punto che ha chiesto ai cittadini di adottare un aiuola quanto tempo passerà prima che queste aree verdi diventino delle piazzuole per chi porta il cane a passeggio e poi lascia gli escrementi o con la poca cura non divengono spiazzi spelacchiati brutti da vedere?
    Basta farsi un giro in città per confermare il mio presentimento
    Auguri Oristano

    Rispondi
  • News 24

    Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
    5 Luglio 2025
    Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
    Insegnanti, educatori e genitori hanno completato un percorso formativo per superare le barriere comunicative con gli alunni sordi
    5 Luglio 2025
    Leggi
    Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
    5 Luglio 2025
    Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
    Eletto il nuovo direttivo: tutti i nomi
    5 Luglio 2025
    Leggi
    Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
    5 Luglio 2025
    Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
    Sportivo ed esercente affermato
    5 Luglio 2025
    Leggi
    Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
    4 Luglio 2025
    Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
    Oristano  Nessun ferito. Intervento della polizia locale Solo qualche escoriazione nell’ennesimo incidente a Oristano. Questa volta è accaduto all’uscita della…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    4 Luglio 2025
    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
    4 Luglio 2025
    Leggi
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    4 Luglio 2025
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    4 Luglio 2025
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    Avviso del Comune di Oristano 
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp