• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Confermato, Gaia a Oristano: il concertone di capodanno torna in piazza Roma

25 Novembre 2024

2
Confermato, Gaia a Oristano: il concertone di capodanno torna in piazza Roma

  • copiato!

Lunedì, 25 novembre 2024

Il capodanno 2025 a Oristano si festeggerà ai piedi della Torre di San Cristoforo, sulle note dei brani più famosi di Gaia. Sarà la nota cantante italiana, dominatrice delle classifiche estive 2024 con il brano Sesso e samba, a esibirsi sul palco di piazza Roma e a scandire il tanto atteso conto alla rovescia verso il nuovo anno. 

La Giunta Sanna, su proposta dell’assessore allo Spettacolo Antonio Franceschi, ha deliberato l’affidamento alla Pro loco dell’organizzazione dello spettacolo della notte di San Silvestro, a conclusione di un bando pubblico che prevedeva un budget di 100.000 euro. 

Tra le quattro proposte, presentate quella della Pro loco è stata giudicata la migliore per originalità e unicità, complessità organizzativa e fattibilità, modalità di promozione e pubblicità, e per la percentuale di cofinanziamento privato. Altri elementi nella griglia di valutazione erano le esperienze già maturate nell’organizzazione di eventi pubblici e la partecipazione di associazioni o enti del terzo settore.

“Gaia”, ha commentato il sindaco Massimiliano Sanna, “è una delle giovani cantanti italiane più famose e apprezzate anche in ambito internazionale. Siamo sicuri che saprà regalare al pubblico oristanese uno spettacolo d’alto livello, coinvolgente ed entusiasmante. La Giunta comunale è molto soddisfatta della proposta della Pro loco. Anche il metodo scelto quest’anno per l’organizzazione del Capodanno ha dato i frutti sperati: la selezione pubblica sulla base del budget assegnato dal Comune ha consentito di arrivare a un risultato indubbiamente positivo. Ora non resta che aspettare la notte di San Silvestro per poter festeggiare tutti insieme nel migliore dei modi”.

“Sarà una grande festa”, ha aggiunto l’assessore allo Spettacolo, Antonio Franceschi. “Gaia, grazie alla popolarità che ha saputo raggiungere negli anni e alle sue qualità di artista di fama internazionale, assicura uno spettacolo di sicuro successo. Il suo nome attirerà pubblico da tutta l’isola e non solo quello dei giovanissimi”. 

Gaia Gozzi, nota semplicemente come Gaia, cantautrice italiana con cittadinanza brasiliana, è salita alla ribalta nel 2020 con la vittoria della diciannovesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi.

Nata nel 1997 a Guastalla, in provincia di Reggio Emilia, da madre brasiliana e padre italiano, Gaia è cresciuta a Viadana, in provincia di Mantova. Oltre a quella italiana possiede la cittadinanza brasiliana e parla fluentemente il portoghese. 

Nel 2021, con il brano Cuore amaro ha partecipato al Festival di Sanremo. La rivista Forbes Italia ha inserito la cantante tra i cinque under 30 italiani che avranno maggiore impatto nel futuro per la categoria musica.

Tra i suoi brani più famosi: Boca in collaborazione con Sean Paul, Nuvole di zanzare, What Christmas Means to Me (certificato disco d’oro nell’anno con oltre 50 mila copie vendute, per la versione metà in inglese e metà in portoghese dell’omonimo brano di Stevie Wonder), Estasi e l’ultimo Sesso e samba che ha raggiunto la prima posizione in classifica Fimi.

Nel 2023 ha firmato la colonna sonora del film Wish, che celebra i cento anni della Disney. Nello stesso film, Gaia ha prestato la voce alla protagonista Asha.

Red
25 Novembre 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Tizio Incognito ha detto:
    25 Novembre 2024 alle 14:28

    Ma chi vuole il concerto a capodanno perché non se lo paga con i suoi soldi ? vendano biglietti senza usare denaro altrui.

    Rispondi
  • Valter ha detto:
    25 Novembre 2024 alle 13:39

    Chi è? ……….no comment……… un altro capodanno Oristanese da ricordare……… va bhe… ci sarà sempre la piazza con i balli sardi!!

    Rispondi
  • News 24

    Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
    14 Giugno 2025
    Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
    Appuntamento a Oristano
    14 Giugno 2025
    Leggi
    A  Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
    14 Giugno 2025
    A Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
    Iniziativa promossa da Dyaphrama e SOMS
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
    14 Giugno 2025
    Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
    Superato l'esame
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
    14 Giugno 2025
    Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
    E oggi un torneo a Sa Rodia 
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
    13 Giugno 2025
    Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
    Intervento di Vigili del fuoco e Polizia locale
    13 Giugno 2025
    Leggi
    “L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
    13 Giugno 2025
    “L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
    Il murale dell’artista Luigi Lai completa il progetto voluto da Gisella Masala, a cui sarà dedicato lo spazio verde
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    13 Giugno 2025
    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    Firmata oggi la convenzione
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp