Capodanno a Oristano, il Comune cerca idee: una settimana per presentare proposte
8 Novembre 2024


Venerdì, 8 novembre 2024
Come sarà il Capodanno a Oristano? Il Comune ha pubblicato un avviso: chiede proposte ad operatori economici, associazioni ed enti del terzo settore per la realizzazione dei festeggiamenti che accoglieranno il 2025. La proposta dovrà prevedere l’organizzazione di un evento o più spettacoli musicali concomitanti, specificando il tipo di spettacoli e gli artisti da invitare, che coinvolgano un’ampia fascia di pubblico con particolare riguardo ai più giovani.
Nel progetto richiesti anche l’allestimento di un palco principale con relativa copertura e degli eventuali palchi secondari, il piano di sicurezza e sanitario, l’allestimento di camerini funzionali allo spettacolo, impianti di amplificazione e di luci, torri faro, la fornitura di energia elettrica con relativi canoni di allaccio, il collaudo delle strutture e degli impianti necessari alla realizzazione dell’evento con il successivo smontaggio e ripristino dei luoghi, il servizio d’ordine, gli adempimenti SIAE ed ENPALS e la campagna di comunicazione e di promozione dell’evento.
L’organizzazione dovrà comprendere anche la direzione artistica, di produzione e di palco, la segreteria amministrativa ed organizzativa, nonchè gli oneri per gli adempimenti della Commissione comunale o provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo.
Il Comune, secondo quanto previsto dalla deliberazione della Giunta, mette a disposizione 100.000 euro. Il promotore può offrire, in aggiunta, una quota di cofinanziamento tramite risorse proprie o facendo ricorso alle sponsorizzazioni, qualora il costo dell’evento fosse superiore alla somma disponbile.
L’avviso è a disposizione sul sito istituzionale del Comune.
L’istanza dovrà pervenire entro le 13 del 15 novembre 2024 (pena esclusione), via PEC, all’indirizzo [email protected]. Dovrà essere indirizzata al Settore servizi alla persona e cittadinanza – Servizio sport, turismo, spettacolo, politiche giovanili. L’oggetto della PEC dovrà essere “Avviso pubblico – Avviso per l’individuazione di proposte per i festeggiamento del Capodanno – 31 dicembre 2024“.
Lascia un commento
Commenti
Ma 100 mila euro sono per chi ha l’idea migliore? 😊😊
un evento con un artista degno di tal nome non si può organizzare un mese prima e con queste modalità. un altro esempio di improvvisazione e mancanza di idee di questa amministrazione. per tutte le cose si svegliano, se si svegliano, in ritardo e per fare pasticci gettando dalla finestra tanti soldi per organizzare il nulla. il messaggio tradotto è il seguente: siccome non ho idee…mi sto alzando dal letto stanco…vi do 100mila euro e fate quello che volete…e portate il resto possibilmente… dimissioni!!!
Purtroppo P.U. ha ragione. Oristano non si è mai attrezzata di uno spazio idoneo. Il capoluogo di provincia ha meno di altri centri dei dintorni. Evidentemente piace così: tutto in formato ridotto!
se chiedono idee alla popolazione,siamo alla frutta
perché non proporre una bella sartiglia in piazza per capodanno?
Non sono un esperto ma con 100.000€ se si avesse a disposizione uno spazio degno di tale nome si sarebbe potuto puntare in alto ma con le classiche piazzette da paese… sarà l’ennesima pena a favore di altre piazze come Alghero Castelsardo e Olbia che non sono province ma hanno saputo creare aree idonee…Si sarebbe potuto fare sul mare a Torregrande come quando si faceva l’Ichnusa festival ma… sarà la solita tristezza…