Cantiere del gas: a Oristano slalom continuo, automobilisti esasperati
1 Novembre 2024


Strada nuovamente chiusa in via Messina, a Oristano, nei pressi del Liceo Scientifico dove è tornato il cantiere per la realizzazione della rete del gas. Non sono mancati i disagi per gli automobilisti in transito verso via Cagliari.
All’altezza dell’incrocio con via Taranto una transenna con il cartello di divieto blocca le auto e un secondo cartello con freccia a sinistra obbliga gli automobilisti a entrare nella via. Una mossa che non permette loro di riprendere via Messina dalle vie perpendicolari. In via Po ancora una transenna con il cartello di divieto e da via Tevere è impossibile girare a sinistra per via Messina, a causa delle transenne che delimitano il cantiere.
L’unico percorso utile per arrivare all’incrocio semaforico è da via Firenze, alla destra di via Messina. E molti automobilisti lo intuiscono solo una volta aver vagato inutilmente tra via Taranto, via Po e via Tevere.
Alternativa, l’ingresso nel parcheggio MD.
Intanto, è stata riaperta al traffico via Laconi. Ora è percorribile anche per gli automobilisti che arrivano da via Palmas.
Il cantiere era stato aperto lo scorso 20 agosto all’altezza del Liceo Scientifico, dove due giorni fa è tornato.
Inizialmente previsti per il mese di settembre, i lavori erano stati anticipati per evitare i disagi con il rientro a scuola degli studenti. Nonostante questa accortezza problemi e lamentele non sono mancati.
Alla fine del mese di settembre i titolari di un’attività nel tratto di via Messina compreso tra l’incrocio con via Santu Lussurgiu e via Carbonia avevano contestato la chiusura prolungata della strada.
La settimana scorsa diversi problemi al traffico si erano registrati anche in via Laconi: all’altezza della rotatoria, numerosi automobilisti confusi imboccavano la via contromano.



Lascia un commento
Commenti
in Giappone un lavoro simile sarebbe terminato in 2 giorni
Che qualche vigile sia vigile nel far rispettare la segnaletica presente, perché tutti fanno quello che vogliono. Grazie
Ad Oristano la gente vuole i servizi ma al tempo stesso non vuole i lavori necessari a realizzarli. L’attività in questione era il bar fronte Liceo raggiungibile parcheggiando lateralmente. Vivo ad Oristano e se quello è il mio bar ci vado a prescindere anche se non parcheggio davanti. Ora definire confuso uno che imbocca una via contromano solo perché ci sono dei lavori…direi imbranato. Insomma sempre a lamentarsi neanche ci fosse il traffico di una vera città