• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Ordine dei Medici e Lilt Oristano insieme nella lotta alle malattie oncologiche

24 Ottobre 2024

0

  • copiato!

Giovedì, 24 ottobre 2024

L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Oristano e la sezione cittadina della Lilt si uniscono per promuovere l’attenzione e la cura delle persone che combattono una malattia oncologica o l’hanno avuta in passato: martedì scorso 22 ottobre hanno firmato un protocollo d’intesa.

Un accordo che aggiunge forza e opportunità alla missione portata avanti dalla LILT di Oristano, poiché permette di integrare le attività dall’associazione con quelle dei medici, coinvolgendoli direttamente nel miglioramento della qualità dei servizi offerti nel territorio, in particolare per quanto riguarda la lotta, la cura e la prevenzione delle malattie tumorali.

La presidente della Lilt oristanese Eralda Licheri afferma: “Essere arrivati alla firma di un protocollo di intesa tra LILT e Ordine dei medici è per noi una grande conquista. Molte volte ci siamo sentiti soli a portare avanti iniziative di prevenzione, la voce dei medici, un consiglio o un invio diretto del medico ha più peso, ed ha molto più valore se dato dal medico con cui si è già costruito un rapporto di fiducia, come la relazione che caratterizza i medici di famiglia con i propri pazienti”.

“Con questo protocollo”, dichiara Antonio Sulis, presidente dell’Ordine dei Medici di Oristano, “ci proponiamo di offrire un supporto concreto nella lotta ai tumori, grazie alla sinergia che può nascere tra i medici e la LILT. Infatti, medici di base, che già indirizzano i pazienti a programmi di screening del sistema sanitario, con questo protocollo potranno invitare le persone a partecipare anche alle campagne di sensibilizzazione e ai progetti organizzati dalla LILT, migliorando così i servizi e l’assistenza ma principalmente la salute e il benessere dei propri assistiti”.

Il protocollo prevede l’impegno dell’Ordine a favorire la massima diffusione dei progetti portati avanti dalla LILT di Oristano, al fine di raggiungere quante più persone possibili e favorire la conoscenza e l’adesione ai percorsi di cura e di follow up dell’ammalato neoplastico, nonché la partecipazione ai percorsi di prevenzione terziaria.

La LILT attiverà, infatti, percorsi di prevenzione terziaria per le persone che hanno o hanno avuto un tumore ed i loro familiari, nello specifico gruppi info motivazionali orientati al cambiamento di uno o più stili di vita dannosi per la salute, percorsi per la gestione dello stress, scrittura creativa, gruppi per la dismissione dal fumo di tabacco, attività fisica, laboratori espressivi, consulenze di reinserimento lavorativo, laboratori di cucina specifici.

Per concludere, la collaborazione tra l’Ordine dei Medici e la LILT potrà favorire la cultura della prevenzione attraverso interventi sulla popolazione con l’obiettivo comune di migliorare la salute e la qualità della vita delle persone del nostro territorio.

ospite
24 Ottobre 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli asili nido a Oristano
12 Giugno 2025
Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli asili nido a Oristano
Osservazioni entro il 22 giugno. A luglio l’elenco definitivo con le assegnazioni 
12 Giugno 2025
Leggi
A Torre Grande è iniziata la pulizia della spiaggia, tra decoro e rispetto dell’ambiente
12 Giugno 2025
A Torre Grande è iniziata la pulizia della spiaggia, tra decoro e rispetto dell’ambiente
Rimosse le erbe secche, salvaguardata la vegetazione utile contro l’erosione. In programma anche passerelle e raccolta dei rifiuti 
12 Giugno 2025
Leggi
Il Mondiale di wingfoil racing arriva in Svizzera. Maddalena Spanu in testa
12 Giugno 2025
Il Mondiale di wingfoil racing arriva in Svizzera. Maddalena Spanu in testa
Tra i protagonisti a Silvaplana anche il fratello Nicolò
12 Giugno 2025
Leggi
A Sa Rodia la finale delle rappresentative provinciali di calcio. Vince Olbia-Tempio
12 Giugno 2025
A Sa Rodia la finale delle rappresentative provinciali di calcio. Vince Olbia-Tempio
Il successo contro l'Ogliastra nell'atto conclusivo del Trofeo “Ninni Renis”
12 Giugno 2025
Leggi
Torna la “Rotary Corre”: sport, solidarietà e comunità nel cuore di Oristano
12 Giugno 2025
Torna la “Rotary Corre”: sport, solidarietà e comunità nel cuore di Oristano
Tre percorsi e iniziative collaterali per sostenere il progetto di recupero del campo sportivo di San Giuseppe Lavoratore
12 Giugno 2025
Leggi
Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
12 Giugno 2025
Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
Il direttore sanitario oristanese ha mobilitato l’ospedale milanese per salvare il bambino, ferito e rimasto solo con la mamma
12 Giugno 2025
Leggi
Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
12 Giugno 2025
Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
Operazione coordinata dalla Polizia locale di Oristano
12 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp