• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Medaglia d’argento per Maddalena Spanu al WingFoil Racing World Cup Sardinia

20 Ottobre 2024

0
Medaglia d’argento per Maddalena Spanu al   WingFoil Racing World Cup Sardinia

  • copiato!

Domenica, 20 ottobre 2024

Polonia e Francia portano a casa i titoli della WingFoil Racing World Cup Sardinia in questa ultima giornata senza regate per via dell’assenza delle condizioni di vento utili. Festeggiano sul primo gradino del podio il polacco Kamil Manowiecki e la francese Manon Pianazza che di questa tappa sarda si porteranno dietro un grande vantaggio durante l’ultima e decisiva tappa dell WingFoil World Cup in calendario a dicembre in Brasile. Tra gli uomini, al francese Mathis Ghio guadagna l’argento mentre il bronzo va all’italiano Francesco Cappuzzo (asd Reef). Il resto della classifica maschile è caratterizzata da un’alternanza tra Italia e Francia: al quarto posto Alessandro Jose’ Tomasi (Fraglia Vela Riva ASD), Julien Rattotti, Nicolò Spanu (Windsurfing Club Cagliari), Mateo Dussarps, Luca Franchi (Yacht Club Italiano), Oscar Leclair e a chiudere la classifica c’è ancora un atleta francese, Bastien Escofet.

Tra le donne, sul gradino più alto del podio c’è la francese Manon Pianazza seguita dall’italiana Maddalena Spanu (Young Azzurra -YCCS), seguita dalla spagnola Nia Suardiaz. Karolina Kluszczynska si posiziona quarta in questa tappa della WingFoil Racing World Cup Sardinia, seguita da Charlotte Baruzzi (Reef ASD), e Marta Monge (Circolo Nautico del Finale). In settima posizione c’è la greca Emila Kosti seguita dalla spagnola Iset Segura e dalla francese Orane Ceris, chiude al decimo posto l’atleta transalpina Lucie Belbeoch. Nell’U15 è premiato Andrea Cucinello (RYCC Savoia) mentre nell’U17, la gold fleet vede in testa altri atleti italiani: Ernesto De Amicis (RYCC Savoia) e Michele Capitani (CNVA) e Stephan Benes atleta della Repubblica Ceca.

“E’ la conclusione di un lungo mese di regate con estrema soddisfazione- commenta Corrado Fara, presidente della III Zona FIV- ringrazio tutti coloro che hanno lavorato a questi eventi, in particolar modo il coordinatore Mirco Babini.” “E’ stato un mese intenso e di importante per la vela, quello vissuto a Cagliari con Sardinia Sailing Cup – commenta il coordinatore di Sardinia Sailing Cup Mirco Babini- prima con il Campionato Italiano Classi Olimpiche Edison Next 2024, poi con l’iQFOiL European Championship 2024 e ora con la fantastica conclusione del WingFoil Racing World Cup Sardinia. Ma non è finita qui, perché dal 24 al 26 novembre, Cagliari ospiterà l’ultimo importante appuntamento della Sardinia Sailing Cup 2024, l’International Development Programme, dedicato alla Para Sailing con un ricco programma internazionale”.

Next Generation Foil Academy International Trophy- powered by Luna Rossa. Per le giovani promesse della Classe Waszp, impegnate nel Next Generation Foil Academy International Trophy – powered By Luna Rossa, quella di ieri è stata una giornata perfetta, proprio come le condizioni del vento di Maestrale, che si è assestato tra i 10 e i 15 nodi. Le prime regate sono state caratterizzate da vento più oscillante e molto interessante dal punto di vista tecnico per gli atleti e le atlete impegnati in queste regate internazionali. Le flotte sono sempre state molto vicine e hanno raggiunto alte velocità, garantendo così un grande spettacolo nelle acque del Poetto di Cagliari.

Nella sfida in doppio, tra i team composti da un ragazzo ed una ragazza, a vincere sono stati gli statunitensi Gavin Ball e Pearl Lattanzi, entrambi provenienti dalle Hawaii, che nel mare di Cagliari si sono imposti sugli altri team. Pearl Lattanzi, 24 anni, fa parte del team American Magic Youth Development, Gavin Ball, 21 anni, ha vinto la WASZP Grand Final del SailGP Inspire Championship of Champions.

Secondo posto per gli spagnoli Pablo Astiazaran e Maja Larsson Bergqvist, seguiti dai due team italiani composti da Francesco Carrieri (Circolo Velico Bari) e Malika Bellomi (Circolo Vela Arco), e da Federico Bergamasco (CN Mandraccio) e Rebecca Geiger (CV Muggia). Nelle regate in singolo, tra le donne è sempre la statunitense Pearl Lattanzi a primeggiare e tra gli uomini a vincere è lo spagnolo Pablo Astiazaran.

Nell’iQFOiL il primo a tagliare il traguardo è stato Claudio Capitta del Windsurfing club Cagliari. A ricevere un importante riconoscimento, per essere il velista più giovane della Foil Academy FIV, è stato Francesco Carrieri (Circolo Velico Bari), che ha 15 anni. Durante la cerimonia di chiusura del Sardinia Sailing Cup, sono stati premiati i giovanissimi partecipanti alle regate del WingFoil nelle categorie U15 e U17: Luca Versace, Giulia Maglioni, Claudio Capitta (Windsurfing Club Cagliari).

“Se dovessi riassumere questa edizione del Next Generation Foil Academy International Trophy – powered By Luna Rossa a Cagliari, penserei ad “energia, impegno e dedizione”, caratteristiche comuni dei giovanissimi campioni della vela che hanno preso parte alla seconda edizione di questo International Trophy della FIV Academy -commenta Alessandra Sensini, direttore tecnico del settore giovanile FIV e della Foil Academy- qui si sono sfidati i giovanissimi campioni di diverse discipline che hanno in comune la grande tecnologia del foil. L’impegno della Federazione Italiana Vela per la Foil Academy è importante fin dalla sua creazione, nel 2021, con il grande supporto di Luna Rossa Prada Pirelli, sono oltre 500 i giovani che hanno potuto solcare i mari e i laghi d’Italia in questi anni, facendo anche formazione con gli istruttori dei circoli. I risultati ottenuti e l’impegno degli atleti e delle atlete, ci confermano che il percorso intrapreso è quello giusto. Le due medaglie d’oro della vela italiana alle olimpiadi sono arrivate dal foil, inoltre abbiamo vinto il mondiale giovanile in diverse classi ed il National Trophy.”

Red
20 Ottobre 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp