• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Alunni-ballerini del Magicroce di Oristano nel lontano Bahrain per il concorso internazionale di danza

22 Ottobre 2024

0
Alunni-ballerini del Magicroce di Oristano nel lontano Bahrain  per il concorso internazionale di danza

  • copiato!

Martedì, 22 ottobre 2024

Quattro studenti dell’Istituto Benedetto Croce di Oristano rappresenteranno l’Italia alla manifestazione internazionale “ISF Gymnasiade Bahrain 2024”, un appuntamento internazionale che coinvolgerà studenti-atleti provenienti da 72 nazioni, in programma a Manama, capitale del Bahrain, da domani al 31 ottobre. L’Istituto – guidato dal dirigente Salvatore Maresca – è tre le scuole vincitrici delle finali nazionali, svolte durante lo scorso anno scolastico e ha guadagnato per questo il diritto di partecipare ai Mondiali Studenteschi nella disciplina della danza sportiva. Gli alunni oristanesi faranno parte della squadra inviata alla manifestazione dal Ministero dell’Istruzione e del Merito dipartimento delle Politiche Sportive Scolastiche.

ISF Gymnasiade Bahrain 2024 riunirà circa 6500 persone tra atleti, tecnici e dirigenti, in una celebrazione dello sport giovanile di straordinaria importanza.

Accompagnati dalla professoressa Rita Floris, raggiungeranno il Medio Oriente Matteo Steri frequenta (4B Scienze Umane), Francesco Fadda (3B Linguistico), Noemi Deidda (2B Scienze Umane) e Aurora Fois (3A Musicale) che frequentano la scuola di danza Amelie di Terralba.

Gli studenti -atleti la mattina parteciperanno alle gare e la sera saranno impegnati con attività didattiche obbligatorie, come workshop organizzati dall’accademia ISF.

Alla manifestazione anche un’importante vetrina per la Sartiglia: “all’evento Nations Night, incontro nel quale si promuovono gli scambi culturali tra i Paesi e le regioni partecipanti”, spiega la professoressa Floris, “la nostra delegazione porterà materiale informativo sulla manifestazione equestre oristanese, gentilmente offerto dalla Pro Loco”.

“La partecipazione dell’Italia alla Gymnasiade non rappresenta solo un evento sportivo ma, anche, un’occasione per riflettere sull’importanza dello sport nelle scuole. Insegnare ai giovani a confrontarsi nelle discipline sportive non solo contribuisce alla loro salute fisica, ma sviluppa anche valori fondamentali come la disciplina, la collaborazione, la competizione leale e il rispetto per gli avversari”, commenta ancora la professoressa. “Lo sport scolastico offre un’opportunità unica di formare non solo gli atleti del futuro, ma cittadini consapevoli e capaci di affrontare le sfide della vita con determinazione e spirito di squadra. Eventi come la Gymnasiade rappresentano un ponte tra l’educazione scolastica e la crescita personale, mostrando come l’integrazione tra studio e sport possa arricchire il percorso formativo degli studenti”.

“Siamo pronti a lasciare il segno in questa edizione dei Mondiali Studenteschi, dimostrando come il talento e la dedizione possano emergere anche grazie al fondamentale ruolo delle scuole e degli insegnanti”, ha concluso.

La squadra di danza sportiva dell’Istituto Benedetto Croce di Oristano si era classificata prima alle selezioni regionali dei campionati studenteschi e ha rappresentato la Sardegna alle finali nazionali svolte a Costa Teramana (in provincia di Teramo) dal 22 al 26 maggio 2023.

Red
22 Ottobre 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
14 Giugno 2025
Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
Appuntamento a Oristano
14 Giugno 2025
Leggi
A  Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
14 Giugno 2025
A Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
Iniziativa promossa da Dyaphrama e SOMS
14 Giugno 2025
Leggi
Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
14 Giugno 2025
Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
Superato l'esame
14 Giugno 2025
Leggi
Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
14 Giugno 2025
Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
E oggi un torneo a Sa Rodia 
14 Giugno 2025
Leggi
Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
13 Giugno 2025
Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
Intervento di Vigili del fuoco e Polizia locale
13 Giugno 2025
Leggi
“L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
13 Giugno 2025
“L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
Il murale dell’artista Luigi Lai completa il progetto voluto da Gisella Masala, a cui sarà dedicato lo spazio verde
13 Giugno 2025
Leggi
Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
13 Giugno 2025
Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
Firmata oggi la convenzione
13 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp