• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Sos dalla colonia felina in centro a Oristano: gatti tra i rifiuti e senza riparo per il cibo

13 Settembre 2024

3
Sos dalla colonia felina in centro a Oristano: gatti tra i rifiuti e senza riparo per il cibo

  • copiato!

Venerdì, 13 settembre 2024

L’erba alta invita qualche incivile a utilizzarlo come discarica per i rifiuti e così il terreno che il Comune di Oristano ha assegnato ai volontari che si occupano della colonia felina di via Mariano IV si trova in uno stato di degrado: i gatti devono convivere con l’immondezza, le amorevoli cure dei volontari per dar loro una vita dignitosa si scontrano con l’ignoranza.

Da qui l’appello della vice delegata Oipa sezione di Oristano, Valentina Anardu, che insieme a un volontario si occupa di circa 20 bestiole. “Abbiamo difficoltà oggettive nell’accudire i gatti”, spiega. “Il terreno dove ci siamo spostati è in uno stato di totale abbandono, pieno di rifiuti e di materiale di cantiere. L’erba è altissima e la gente lo scambia per una discarica. Chiediamo che venga prestata più attenzione, ne va anche del decoro urbano del centro”.

“Abbiamo chiesto di avere due bidoni per la spazzatura e invece è stato rimosso anche il bidone che c’era”, spiega Anardu. “Non c’è un posto riparato dove mettere il cibo quando piove, quindi viene sprecato. E spesso lo acquistiamo a nostre spese”.

“Vorremmo che gli operai comunali possano effettuare uno sfalcio, che l’area venisse chiusa dall’esterno in modo più sicuro, considerando che al momento c’è solo una transenna a incastro e del fil di ferro. Ci vorrebbero anche un riparo per le ciotole e l’installazione di telecamere e di un cartello ufficiale, dato che siamo una colonia riconosciuta. Spesso, infatti, sono stati anche abbandonati gatti da parte di privati”.

“Dagli amministratori abbiamo ricevuto rassicurazioni, ma ad oggi tutto è rimasto invariato”, conclude la vice delegata dell’Oipa, che vorrebbe anche poter avere “uno spazio adeguato per ospitare i numerosi cuccioli che vengono soccorsi dai volontari: uno spazio da utilizzare per il primo soccorso in caso di ritrovamento, perché ormai le nostre case sono piene. Un locale dove poter sistemare gli animali in stallo provvisorio e dove poter effettuare le degenze post operatorie e la somministrazione di eventuali terapie”.



Red
13 Settembre 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Sara ha detto:
    14 Settembre 2024 alle 14:51

    ma possibile le persone che abitano in quel posto non si interessano a salvare o aiutare questi animali? e i veterinari sterilizzare qualche gatto gratis?? Bel paese !! non scrivo quello che vorrei dire lo cancellerebbero subito!!vergogna!!

    Rispondi
  • annamaria ha detto:
    14 Settembre 2024 alle 8:50

    siete davvero bravi, lo sa il sindaco di essere responsabile per legge degli animali del suo territorio?

    Rispondi
  • Elena ha detto:
    13 Settembre 2024 alle 19:56

    come posso aiutarvi?

    Rispondi
  • News 24

    La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
    15 Luglio 2025
    La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
    Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
    15 Luglio 2025
    Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
    Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
    15 Luglio 2025
    Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
    Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
    15 Luglio 2025
    Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
    I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
    15 Luglio 2025
    Leggi
    La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
    15 Luglio 2025
    La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
    I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
    14 Luglio 2025
    Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
    Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza
    14 Luglio 2025
    Leggi
    Sorrisi e medaglie per i canottieri del Circolo Nautico Oristano al Festival dei Giovani, sognando Stefano Oppo
    14 Luglio 2025
    Sorrisi e medaglie per i canottieri del Circolo Nautico Oristano al Festival dei Giovani, sognando Stefano Oppo
    Una delegazione guidata dal tecnico Antonio Marras ha partecipato all'importante manifestazione sportiva
    14 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp