• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Presto la rotatoria di via Marroccu e un nuovo grande parcheggio per il polo intermodale

14 Agosto 2024

6
Presto la rotatoria di via Marroccu e un nuovo grande parcheggio per il polo intermodale

  • copiato!

Mercoledì, 14 agosto 2024

A Oristano dovrebbero partire il prossimo autunno i lavori di realizzazione della rotatoria di via Marroccu, che consentirà ai grandi pullman extraurbani lunghi 12 metri di raggiungere il vicino polo intermodale di via Ghilarza.

Nei mesi scorsi il Comune di Oristano ha ricevuto un finanziamento regionale di 4 milioni di euro per la rotonda, per un nuovo parcheggio a servizio del polo intermodale e della stazione ferroviaria e per il potenziamento della videosorveglianza.

Di questi 4 milioni, circa 400.000 euro serviranno per la rotatoria. “Al rientro dalle ferie estive daremo corso all’appalto”, ha spiegato l’assessore alla Viabilità, Ivano Cuccu. “La speranza è che i lavori partano in autunno. Ho chiesto agli uffici di velocizzare il più possibile. Non sarà un intervento lungo, ci vorrà un mesetto”.

Buone notizie arrivano inoltre per il parcheggio. Oggi l’area di sosta del polo intermodale può accogliere appena 55 auto, comprese quelle riservate ai disabili, e otto taxi. “Realizzeremo un altro parcheggio in un terreno adiacente”, ha aggiunto l’esponente dell’esecutivo comunale, “si tratta di uno sterrato importante. Penso che lì si potrà tracciare almeno 200 posti auto”.

E chissà che entro la fine dell’anno non si riesca a chiudere la vecchia autostazione di via Cagliari, completando il trasferimento al polo intermodale. “È la nostra speranza”, ha concluso Cuccu, “dipenderà però dall’Arst. Chiaramente sarà fattibile soltanto dopo che sarà pronta la rotatoria di via Marroccu”.

Red
14 Agosto 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Serena ha detto:
    16 Ottobre 2024 alle 16:20

    Siamo al 16 ottobre e nulla di fatto! Che vi dicevo?

    Rispondi
  • Pavel ha detto:
    19 Agosto 2024 alle 18:14

    Grande assessore, sempre preciso nelle informazioni. Ogni volta una supercazzola

    Rispondi
  • Serena ha detto:
    16 Agosto 2024 alle 21:22

    Ricordate la rotonda di Ponti Mannu, di fronte a Porta Nuova? lo davano finito in tre mesi! (mai iniziati i lavori). Oppure, la cosiddetta circonvallazione ovest? Da viale Repubblica alla lottizzazione Cualbu, mai asfaltata e sempre chiusa. Chi vogliono prendere in giro ?

    Rispondi
  • senzanome ha detto:
    15 Agosto 2024 alle 16:56

    Avete dimenticato il ponte di Via Marroccu?

    Rispondi
  • oristanese ha detto:
    14 Agosto 2024 alle 22:05

    Non sarà un intervento lungo, ci vorrà un mesetto”. Ad Oristano queste affermazioni hanno sempre dato esito negativo. Comunque un cantiere in più va sempre bene. Che Dio ce la mandi buona

    Rispondi
  • Tizio Incognito ha detto:
    14 Agosto 2024 alle 11:15

    Come può una rotonda costare 400.000 euro ?

    Rispondi
  • News 24

    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    18 Luglio 2025
    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
    18 Luglio 2025
    Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
    Silì La segnalazione di un lettore Tratti dissestati, fessure profonde e asfalto irregolare. Questa la situazione di pericolo per la…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
    18 Luglio 2025
    I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
    Il torneo si giocherà ai campi di Eolo Beach Sports
    18 Luglio 2025
    Leggi
    “A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
    18 Luglio 2025
    “A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
    Interrogazione della minoranza di centrosinistra. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
    18 Luglio 2025
    Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
    L'annuncio su SardegnaLavoro
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
    17 Luglio 2025
    Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
    L'avviso del Comune
    17 Luglio 2025
    Leggi
    A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
    17 Luglio 2025
    A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
    Incontro a Palazzo Campus Colonna per definire i prossimi passi
    17 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp