spot_img
giovedì, Gennaio 23, 2025

Il carcere con le mura di vetro, tra trasparenza e prossimità: incontro a Oristano

Una giornata di confronto tra testimoni e istituzioni

Foto d’archivio

Martedì, 20 agosto 2024

Saranno i diritti e le condizioni di vita con approfondimento sul reinserimento sociale dei detenuti gli argomenti del convegno “Il carcere con le mura di vetro: trasparenza e prossimità”, in programma il 5 settembre in città.

Promosso dalla Caritas diocesana e dal garante dei dritti delle persone private della libertà personale del Comune di Oristano, Paolo Mocci, con la collaborazione della CEI e l’Arcidiocesi di Oristano, sarà ospitato dall’Hotel Mistral 2, in via XX Settembre.

Il ricco programma si aprirà al mattino con un momento dedicato alla formazione e la testimonianza alle 9.30 alle 12.30. Offriranno il loro contributo padre Gabriele Iiriti, cappellano del carcere di Cagliari-Uta, e la giornalista e caporedattrice della rivista “Ristretti Orizzonti” del carcere di Parma.

Si riprenderà nel pomeriggio, dalle 15.30 alle 19, con i saluti istituzionali e gli interventi del segretario generale della CEI, Giuseppe Baturi; il provveditore Sardegna del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria Mario A. Galati; la presidente del Tribunale di Sorveglianza di Cagliari Maria Cristina Elisabetta Ornano; e l’assessora regionale al Lavoro, Desirè Manca.

Chiuderanno gli avvocati del Collegio del Garante nazionale dei dritti delle persone private della libertà personale Felice Maurizio D’Ettore, Irma Conti e Mario Serio; e la docente di Diritto processuale penale dell’Università di Cagliari, Maria Francesca Cortesi.

La moderazione è affidata alla giornalista Carla Chiappini.

“L’iniziativa è aperta a tutti e si rivolge in primo luogo a volontari e operatori del sistema penitenziario”, hanno precisato gli organizzatori. “L’evento mira alla sensibilizzazione circa i temi della trasparenza, dei diritti, delle condizioni di vita, nella ricerca di stili di prossimità e partecipazione sociale al percorso trattamentale e al reinserimento”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE