• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Restauro completato, tornano in chiesa le statue dei quattro santi martiri incoronati

4 Luglio 2024

0
Restauro completato, tornano in chiesa le statue dei quattro santi martiri incoronati

  • copiato!

Giovedì, 4 luglio 2024

Le statue lignee dei quattro santi martiri incoronati sono di nuovo nella chiesa di Santa Lucia, in via Parpaglia. Sabato 6 luglio, alle 19, il Gremio dei Muratori di Oristano presenterà il lavoro di restauro al quale sono state sottoposte le statue, risalenti presumibilmente al 1700.

Protettori degli scultori, degli scalpellini e dei muratori (oltre che della città di Como), i santi Vittorio, Severo, Severiano e Cappoforo, a Oristano si festeggiano l’8 novembre nella chiesa di Santa Lucia, sede dell’antica corporazione dei Muratori.

Lo scrupoloso lavoro di restauro, durato alcuni mesi, è stato realizzato dal Laboratorio Arborense di Rita Fodde e Anna Sanna ed è stato reso possibile grazie al contributo della Fondazione di Sardegna, del Gruppo assicurativo Melis di Oristano e alla collaborazione della Soprintendenza dei beni archeologici, belle arti e paesaggio per le province di Cagliari e Oristano e del Comune di Oristano. 

Secondo la passio di questi martiri, quando Diocleziano si recò in Pannonia per fare estrarre dei marmi per le sue costruzioni, distinse tra le maestranze quattro validi operai, appunto Vittorio, Severo, Severiano e Cappoforo, ai quali affidare i lavori più importanti. I quattro erano segretamente cristiani. Alcuni compagni di lavoro, spinti dal loro esempio, si convertirono ed abbracciarono la fede cristiana e furono battezzati dal vescovo Cirillo di Antiochia, che era esiliato in quei luoghi.

Rientrati a Roma nel 306, i quattro operai furono visti spesso fare il segno della croce durante i lavori di costruzione del tempio di Esculapio, ordinata da Diocleziano presso le terme di Traiano. Avendo rifiutato di eseguire il comando dell’imperatore, vennero consegnati ai soldati e accusati di essere cristiani e disobbedienti. Davanti a Diocleziano i quattro operai ammisero la loro fede cristiana e ribadirono la riluttanza a partecipare alla costruzione di un tempio per il culto pagano. Per questo furono condannati alla flagellazione, durante la quale morirono. I loro corpi furono lasciati insepolti, ma San Sebastiano con l’aiuto del Papa Milziade, li raccolse e li seppellì al terzo miglio della via Labicana.

Fin dal IV secolo sarebbero stati venerati a Roma sotto l’appellativo dei “Quattro Santi Martiri Coronati” e a loro fu intitolata una basilica sul Celio.

Il Gremio dei Muratori, fin dal 1615, si preoccupa non solo di tenere ordinato e dignitoso l’oratorio di Santa Lucia, curandone la manutenzione, ma ogni anno, anche grazie alla sensibilità dei soci e dei fedeli, tributa solenni festeggiamenti alla grande siracusana Santa Lucia (il 13 dicembre) e al santo martire Antioco, il terzo lunedì dopo Pasqua.

Red
4 Luglio 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
15 Luglio 2025
Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
Avviso del Comune 
15 Luglio 2025
Leggi
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
15 Luglio 2025
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
Gli annunci su Sardegna Lavoro
15 Luglio 2025
Leggi
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
15 Luglio 2025
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
15 Luglio 2025
Leggi
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
15 Luglio 2025
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
15 Luglio 2025
Leggi
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
15 Luglio 2025
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
15 Luglio 2025
Leggi
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
15 Luglio 2025
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
15 Luglio 2025
Leggi
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
15 Luglio 2025
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
15 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp