mercoledì, 26 Marzo, 2025

Piazza Manno, ancora dubbi sui tempi e troppi silenzi dalla Giunta

Interpellanza di tre consiglieri di minoranza

Il cantiere di piazza Manno

Sabato, 6 luglio 2024

Ritardi e polemiche continuano ad accompagnare i lavori di riqualificazione della piazza Manno a Oristano. La minoranza in Consiglio comunale chiede conto alla Giunta delle incertezze sui tempi e dalla carenza di informazione a cittadini e commercianti.

In una nuova interpellanza, i consiglieri Umberto Marcoli, Maria Obinu e Giuseppe Obinu chiedono spiegazioni al sindaco e agli assessori sulla data di conclusione dei lavori. “Quali sono i principali ostacoli che stanno causando i ritardi? È possibile fornire una previsione aggiornata sulla data di completamento dei lavori, considerando gli attuali progressi e le eventuali criticità riscontrate?”.

I consiglieri vorrebbero sapere anche “quanti incontri ufficiali sono stati svolti tra l’Amministrazione comunale e i commercianti di piazza Manno per discutere delle problematiche legate ai lavori, quali soluzioni sono state proposte dall’Amministrazione per mitigare i disagi subiti dai commercianti e quale è stata la risposta da parte dei commercianti a queste proposte”.

Nell’interpellanza si chiede anche “come risponde l’Amministrazione alle accuse di scarsa condivisione delle informazioni e della mancata accettazione delle critiche costruttive da parte dei cittadini e dei commercianti? Quali misure sono state adottate per migliorare la comunicazione e la trasparenza riguardo ai progressi e alle problematiche dei lavori?”.

I consiglieri di minoranza chiedono chiarezza anche sul ruolo della Soprintendenza: “Quali sono le specifiche responsabilità della Soprintendenza nei lavori di piazza Manno e come queste influenzano le tempistiche e le modalità di esecuzione dei lavori? Esistono accordi o protocolli di intesa con la Soprintendenza che potrebbero essere rivisti per accelerare il processo?”.

Infine, Umberto Marcoli, Maria Obinu e Giuseppe Obinu chiedono “quali insegnamenti sta traendo l’Amministrazione da questa esperienza, per evitare simili ritardi e disagi in futuri progetti di riqualificazione urbana? Sono previste consultazioni pubbliche o altre forme di coinvolgimento della comunità per i futuri progetti, al fine di garantire una maggiore partecipazione e consenso?”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE