• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Novas Aristanesas, mèrcuris 10 de trìulas de su 2024

10 Luglio 2024

0
Novas Aristanesas, mèrcuris 10 de trìulas de su 2024

  • copiato!

Traballare in sas cussòrgias de monte – Tempos de biàgiu chi non si podent atzetare e pagu reconnoschimentu in sa produtividade: sa mancàntzia de servìtzios iscartat dae su traballu sas impresas e sos territòrios sardos de monte. Lu narat unu documentu de s’Ufìtziu Istùdios de Confartigianato Imprese Sardegna. Pro sas 3.600 impresas sardas de sos 34 comunes montanos (su 9% de su totale), cun sos 7.500 traballadores issoro e cun 53mìgia abitantes (3,4% de sos sardos) e unu balàngiu de prus de 650milliones de èuros, est grae chi sos servìtzios siant comente sunt, e custa est sa diferèntzia prus manna contra a sas àreas de pranu, de montigru e de costera.

Analizende s’organizatzione e s’andamentu de sas impresas artesanas in sos comunes de monte e in sas àreas internas, essit a campu chi chie benit dae unu comune de monte bi ponet prus o mancu 44 minutos, est a nàrrere 24 minutos in prus (+123%), contra a sos 19 chi bi ponet chie benit dae unu comune chi no est de monte, pro imbàtere a s’intrada de super-istradas, istatziones de trenos, portos e aeroportos prus a curtzu. Custu pesat finas in su balàngiu individuale; s’Ìsula tenet su balàngiu prus bassu pro traballadore a livellu natzionale: 27.306 èuros chi currispondet a una diferèntzia de su -23% contra a sos ocupados chi bivent in logos chi non sunt de monte.

“Custos datos nos ammentant, in craru, comente sos logos  internos sunt logos dèbiles, a tesu dae sos nùcleos printzipales in ue sunt sos servìtzios primàrios, in ue però b’at bona chedda de gente”, at cummentadu Giacomo Meloni, presidente de Confartigianato Imprese Sardegna.

Sos datos però mustrant chi, nointames sas dificultades, atividades produtivas meda creent in s’isvilupu de sos logos de monte e de sos territòrios internos. Pro Confartigianato Imprese Sardegna duncas tocat a tènnere unu progetu de crèschida chi traballet e pòngiat dinari in sas àreas internas chi sunt arrischende de s’isbagantare e chi fatzat de sas impresas su coro de s’isvilupu e de sa produtzione de traballu.

Antoni Nàtziu Garau

Faina fata cun s’agiudu de sa Regione Sardigna – IMPRENTAS 2023-2024 – L.R. 22/2018, art. 22.

Red
10 Luglio 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
13 Giugno 2025
Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
Firmata oggi la convenzione
13 Giugno 2025
Leggi
Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
13 Giugno 2025
Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
Ditta di Siamaggiore incaricata di liberare l’edificio in vista della demolizione
13 Giugno 2025
Leggi
Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
13 Giugno 2025
Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
Una serata speciale con cori e orchestra. Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione AIRC
13 Giugno 2025
Leggi
Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
13 Giugno 2025
Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
La mostra Aurum Urens di Michele Ardu esposta in occasione del "Global Fire Management Hub Plenary 2025"
13 Giugno 2025
Leggi
“In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
13 Giugno 2025
“In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
Un residente di via Carpaccio: "Meno parcheggi e asfalto malridotto, ma la riqualificazione dov'è?"
13 Giugno 2025
Leggi
Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
13 Giugno 2025
Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
La FIDAPA di Oristano celebra l’impegno e la dedizione di Graziella Agus, Luisa Armas e Antonello Gallus
13 Giugno 2025
Leggi
Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
13 Giugno 2025
Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
L'evento inaugurale della prima edizione nel giardino della biblioteca
13 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp