• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Cani e gatti da sterilizzare, con un contributo dal Comune

5 Luglio 2024

2
Cani e gatti da sterilizzare, con un contributo dal Comune

  • copiato!

Venerdì, 5 luglio 2024

La Giunta Sanna, su proposta dell’assessore all’Ambiente Maria Bonaria Zedda, ha dato via libera a una campagna di sterilizzazione di cani e gatti di proprietà per combattere il fenomeno del randagismo.

“Rispetto al bando 2023 che prevedeva l’intervento solo per i cani di proprietà, questa volta estendiamo il contributo ai gatti“, ha detto l’assessore Zedda, che nelle scorse settimane aveva incontrato gli enti del terzo settore che operano per il benessere animale.

I destinatari del progetto sono cittadini residenti a Oristano, con un ISEE massimo di 20 mila euro, proprietari di cani e gatti regolarmente microchippati ed iscritti nella banca dati della ASL. Potranno richiedere un contributo fino ad un massimo di 200 euro per la sterilizzazione dei cani di sesso femminile, 100 euro per quelli di sesso maschile e di 100 euro per i gatti.

Nel caso di gatti non ancora essere iscritti nella banca dati, per garantire l’identificazione dell’animale e la tracciabilità della prestazione veterinaria oggetto di contributo, il proprietario dovrà provvedere a far inoculare il microchip e registrare l’animale, prima o in occasione della sterilizzazione.

“Questa delibera conferma l’impegno della nostra amministrazione a favore del benessere animale e a sostegno di tutte quelle persone che si prendono cura di cani e gatti”, ha commentato il sindaco Sanna. “Il nostro obiettivo è favorire la pacifica convivenza tra uomo e animale e contribuire a combattere il fenomeno del randagismo, che provoca gravi danni sociali e pericoli anche alla salute pubblica”.

“L’abbandono dei cani da parte dell’uomo è alla base del fenomeno del randagismo“, ha aggiunto l’assessore Maria Bonaria Zedda. “Questa iniziativa interviene anche in questa direzione e si integra con le altre che ci vedono impegnati, anche insieme alla ASL, che puntano a favorire il benessere animale, la convivenza tra uomo e animale e contrastare il fenomeno del randagismo”.

Le domande dovranno essere trasmesse entro il 6 agosto 2024 (utilizzando il modulo disponibile sul sito internet istituzionale www.comune.oristano.it) tramite posta elettronica all’indirizzo [email protected], via PEC alla casella [email protected] oppure con consegna a mano all’Ufficio protocollo.

La graduatoria verrà stilata in base all’ordine di arrivo al protocollo comunale e sarà pubblicata all’albo pretorio e sul sito del Comune.

red04
5 Luglio 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Antonio c. ha detto:
    9 Luglio 2024 alle 8:11

    se non sterilizzano, ci lamentiamo, se sterilizzano, ci lamentiamo. io penso che ogni persona, amante o no degli animali, dovrebbe comunque farlo a prescindere da contributi, definirsi amanti degli animali, non è solo la passeggiata o l’allisciata di pelo, ma sarebbe quella di evitare che le cucciolate regalate ai piú, un giorno non finiscano per strada o sotto una macchina.

    Rispondi
  • Simone ha detto:
    7 Luglio 2024 alle 9:36

    “Questa delibera conferma l’impegno della nostra amministrazione a favore del benessere animale e a sostegno di tutte quelle persone che si prendono cura di cani e gatti” cit.
    Peccato che chi ha provveduto a sterilizzare il proprio cane prima di questo bando non rientri nella casistica di rimborso spese. Andrebbero premiati il senso civico e davvero chi ci tiene al benessere animale nonostante le difficoltà economiche.
    Caro sindaco, non venga a dire che si impegna nel sostegno di tutte quelle persone che si prendono cura di cani e gatti perché la verità è un’altra.

    Rispondi
  • News 24

    All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
    8 Luglio 2025
    All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
    Fanno parte di un unico lotto, in territorio di Narbolia
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
    8 Luglio 2025
    Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
    Si dovrà tenere conto di norme e pronunciamenti della Regione
    8 Luglio 2025
    Leggi
    La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
    8 Luglio 2025
    La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
    La manifestazione in Romagna
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
    8 Luglio 2025
    Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
    Importanti risultati per la spedizione azzurra in Romania
    8 Luglio 2025
    Leggi
    La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
    8 Luglio 2025
    La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
    Oristano Stamane il funerale in Cattedrale Oristano ha salutato questa mattina con grande commozione, Andrea Sanna nel suo ultimo viaggio…
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
    8 Luglio 2025
    Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
    Questa sera all'Unla di Oristano, per la rassegna "Il Giardino del Centro"
    8 Luglio 2025
    Leggi
    “Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
    8 Luglio 2025
    “Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
    Intervento dell'esponente della minoranza sul servizio di salvamento a mare attivato nella borgata marina di Oristano
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp