• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Studenti al lavoro come giornalisti per raccontare la scuola e il mondo attorno

10 Giugno 2024

0
Studenti al lavoro come giornalisti per raccontare la scuola e il mondo attorno

  • copiato!

Lunedì, 10 giugno 2024

Si sono cimentati nel lavoro di giornalista gli studenti dell’Istituto tecnico “Lorenzo Mossa”, che ha riproposto il progetto “Giornale 4.0” e pubblicato il terzo numero di “Mossa News”, ricco di cronache scolastiche, rubriche e approfondimenti sul territorio.

L’iniziativa ha visto impegnati 25 studenti coordinati dai professori Antonella Desogus, Alessia Orbana e Antonio Pinna. La novità della nuova edizione del progetto, giunta al terzo anno e generalmente rivolto al triennio, è che oltre ai ragazzi di terza e quarta sono stati coinvolti anche sei studenti delle seconde. Tutti hanno ricevuto un attestato dalla scuola per il loro impegno nel progetto.

“Mossa News “, hanno spiegato i docenti, “è frutto di un percorso didattico laboratoriale portato avanti in orario curricolare ed extracurricolare che, per i ragazzi del triennio, rientra anche nei percorsi dei P.C.T.O. Il giornale può, inoltre, costituire il capolavoro all’interno delle attività per l’orientamento che, da quest’anno, gli alunni del triennio sono chiamati a realizzare, per riflettere sulle competenze acquisite”.

“Cimentarsi per la stesura di un articolo di giornale e per la realizzazione di un periodico”, ha sottolineato la dirigente dell’istituto, Marillina Meloni, “significa rendere vive le conoscenze che si apprendono a scuola trasformandole in competenze, utilizzare forme di scrittura differenti, ricercare fatti e notizie del territorio o della realtà di riferimento, stimolare le relazioni interpersonali, utilizzare strumenti digitali e tecnologie multimediali”

Tanti i temi trattati: l’impegno della scuola contro le disparità di genere, il racconto dell’esperienza vissuta dalla 4ª H, che lo scorso anno è stata l’unica classe a livello regionale a partecipare al concorso Un giorno in Senato, con lusinghieri risultati.

Si è parlato anche della partecipazione del Mossa alla terza edizione del “Fly 4 future”, dedicata al futuro della mobilità, del progetto Peer education per contrastare il bullismo e il cyberbullismo, delle attività di P.C.T.O. portate avanti dal corso Aeronautico, dei progetti previsti con il P.N.R.R. e della seconda edizione di F.E.S.T.A. (Festival Scolastico di Turismo Attivo).

Mossa News non si è fermato solo alle iniziative della scuola ma si apre al territorio, ad esempio con gli articoli che raccontano della rete dei cammini religiosi, dei progetti di sostenibilità ambientale e di valorizzazione del territorio di Sorradile e Santu Lussurgiu.

Anche in questo numero del giornale si è dato spazio alle recensioni di libri e film, agli sport praticati dai ragazzi. C’è anche un inserto speciale dedicato alla mitica Vespa e all’Aeronautica militare.

Pubblicato il terzo numero, già si pensa al prossimo anno. “Mossa News è uno strumento, realizzato dai ragazzi, per la scuola e le comunità più ampie di appartenenza, che si ripromette di diventare la voce e il punto di vista dei più giovani del territorio di riferimento dell’istituto”, hanno concluso i professori coordinatori del progetto.

Il nuovo numero e le edizioni di maggio 2022 e 2023 di Mossa News sono disponibili in formato digitale sul sito dell’Istituto, a questo link.

ospite
10 Giugno 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp