• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Otorinolaringoiatria, la Clinica universitaria di Sassari tra le migliori al mondo. La guida un oristanese

14 Giugno 2024

2
Otorinolaringoiatria, la Clinica universitaria di Sassari tra le migliori al mondo. La guida un oristanese

  • copiato!

Venerdì, 14 giugno 2024

Guidata dal medico oristanese Francesco Bussu, la Clinica universitaria di Otorinolaringoiatria di Sassari si è posizionata al 24° posto al mondo tra gli istituti valutati dal centro internazionale Scimago. L’Uniss è terza in Europa e prima in Italia tra le strutture specializzate nei trattamenti che riguardano orecchio, naso e gola.

I migliori centri d’Italia mandano a Sassari i loro pazienti con tumore del vestibolo nasale. Questo grazie a un approccio terapeutico innovativo, che combina la fase chirurgica con un metodo estetico, la radioterapia interventistica. Negli ultimi anni ha preso il posto della chirurgia tradizionale, che il più delle volte portava all’amputazione del naso e a complessi interventi ricostruttivi.

Francesco Bussu, 50 anni, è professore ordinario del Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Farmacia dell’Università di Sassari. La famiglia è originaria di Ollolai, ma il direttore della Clinica universitaria di Otorinolaringoiatria è cresciuto a Oristano. È rientrato in Sardegna nel 2017, dopo aver ricoperto il ruolo di dirigente medico di primo livello e di ricercatore nell’Unità operativa di Otorinolaringoiatria del Policlinico “Gemelli” di Roma.

Red
14 Giugno 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Antonella Cominu ha detto:
    15 Giugno 2024 alle 17:58

    Se lo merita….. grazie a lui mio fratello Lello noto Gesso di Oristano è ancora qui con noi. Per una diagnosi e esperimenti errati in una nota struttura sanitaria sarda ha rischiato di morire. Grazie al professore Bussu mio fratello ora sta bene, un abbraccio di cuore dalle famiglie Nonnis e Paduano.

    Rispondi
  • Nicoletta ha detto:
    14 Giugno 2024 alle 20:48

    Complimenti! Alla faccia di chi dice che Oristano, essendo così piccola, non possa proporre al mondo nulla di buono! Congratulazioni!

    Rispondi
  • News 24

    A  Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
    14 Giugno 2025
    A Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
    Iniziativa promossa da Dyaphrama e SOMS
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
    14 Giugno 2025
    Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
    Superato l'esame
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
    14 Giugno 2025
    Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
    E oggi un torneo a Sa Rodia 
    14 Giugno 2025
    Leggi
    Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
    13 Giugno 2025
    Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
    Intervento di Vigili del fuoco e Polizia locale
    13 Giugno 2025
    Leggi
    “L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
    13 Giugno 2025
    “L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
    Il murale dell’artista Luigi Lai completa il progetto voluto da Gisella Masala, a cui sarà dedicato lo spazio verde
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    13 Giugno 2025
    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    Firmata oggi la convenzione
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Verso la demolizione del vecchio caseggiato della scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
    13 Giugno 2025
    Verso la demolizione del vecchio caseggiato della scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
    Bonifica dall'amianto
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp