• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

L’Arst festeggia i 50 anni, la stazione di Oristano cade a pezzi

17 Giugno 2024

2
L’Arst festeggia i 50 anni, la stazione di Oristano cade a pezzi

  • copiato!

Lunedì, 17 giugno 2024

L’Arst festeggia i suoi primi 50 anni, ma si è dimenticata della vecchia autostazione di Oristano, tanto che recenti piogge hanno causato, nei giorni scorsi, il nuovo crollo di una parte del cornicione. La stazione dei pullman di via Cagliari, da anni in stato di semi-abbandono, in un futuro – si spera non troppo lontano – chiuderà, una volta completato il trasferimento al centro intermodale.

Solo per fortuna i pezzi di calcinacci e di mattoni sono caduti prima dell’arrivo dei bus che stavano trasportando i pendolari nel capoluogo.

Da tempo il tetto della stazione è lesionato e quando piove si allaga il piazzale a ridosso delle zone di attesa dei passeggeri. L’ingresso principale, da via Cagliari, è stato interdetto da circa due anni proprio a causa del cedimento di parte della soletta.

La direzione regionale dell’Arst aveva annunciato interventi di ristrutturazione, ma poi aveva deciso di fare dietrofront, visto il futuro trasferimento dei capolinea in via Ghilarza.

A causa di problemi tecnici, però, il centro intermodale non ha ancora preso totalmente il posto della vecchia autostazione.

“Non è pensabile che si possano ancora lasciare i locali in quelle condizioni da terzo mondo”, ha spiegato un pendolare, “ci piove dentro e l’unico accesso disponibile per gli utenti è stato ricavato proprio accanto all’area di ingresso e di uscita degli autobus. Un rischio quotidiano per tutti”.

Red
17 Giugno 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • tano ha detto:
    18 Giugno 2024 alle 12:14

    L’Arst di via Cagliari è comodissima per la maggior parte dei pendolari. Dovrebbero sistemarlo.
    Il centro intermodale è troppo lontano dal centro. I marciapiedi di via Vittorio Veneto sono strettissimi.
    Tutto diventerà una fogna ancora più di adesso.
    E poi impiegheranno un decennio per sistemare la viabilità minima per arrivare a questo per me ridicolo centro. Spero venga abbandonato.
    Soldi buttati nel cesso. Avrebbero sistemato un sacco di cose spendendo meglio il denaro, con molti più vantaggi per tutti i viaggiatori

    Rispondi
  • PU ha detto:
    17 Giugno 2024 alle 22:20

    …A causa di problemi tecnici, però, il centro intermodale non ha ancora preso totalmente il posto della vecchia autostazione… diciamo le cose come realmente stanno e cioè che hanno come sempre inaugurato e venduto qualcosa di incompleto…non si può puntare su qualcosa quando non si hanno soldi per completare la logistica…il solito teatrino…

    Rispondi
  • News 24

    Sonis vince il torneo Semilampo del Sinis. A Oristano anche il Trofeo Coni – Foto
    23 Giugno 2025
    Sonis vince il torneo Semilampo del Sinis. A Oristano anche il Trofeo Coni – Foto
    I risultati delle manifestazioni in città
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Il Gremio dei Contadini festeggia San Giovanni Battista, con la consegna della bandiera al nuovo Oberaiu Majori
    23 Giugno 2025
    Il Gremio dei Contadini festeggia San Giovanni Battista, con la consegna della bandiera al nuovo Oberaiu Majori
    Il programma 
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Via alle domande per il “Fondo interventi alla persona con disabilità”
    23 Giugno 2025
    Via alle domande per il “Fondo interventi alla persona con disabilità”
    Avviso del Comune di Oristano 
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Al Teatro Garau due serate con i saggi di fine anno della Scuola civica di musica
    23 Giugno 2025
    Al Teatro Garau due serate con i saggi di fine anno della Scuola civica di musica
    Sul palco ben 150 allievi 
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
    23 Giugno 2025
    Gli atleti della All Together protagonisti al Triangolo del Poetto. Vince Valeria Zucca
    E domenica prossima in programma una mezzofondo a San Giovanni di Sinis
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti: un po’ di confusione a Oristano. Il nuovo calendario  in vigore dal 30 giugno, non da oggi
    23 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti: un po’ di confusione a Oristano. Il nuovo calendario in vigore dal 30 giugno, non da oggi
    C'è chi stamane  ha messo sul marciapiede le buste sbagliate
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
    23 Giugno 2025
    Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
    Sul posto la Oristano Servizi
    23 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp