• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Al Consorzio Uno si torna a far festa, con le premiazioni di laureati e specializzati

20 Giugno 2024

0
Al Consorzio Uno si torna a far festa, con le premiazioni di laureati e specializzati

  • copiato!

Giovedì, 20 giugno 2024

Sarà una festa doppia: il ritorno alle buone vecchie abitudini e la gioia di condividere un traguardo di vita importante. Domani, venerdì 21 giugno, dalle ore 18 Uno – l’Università a Oristano festeggia le sue laureate e i suoi laureati, specializzate e specializzati dell’anno accademico 2022-2023, con un evento di premiazione loro dedicato, che si trasformerà in una grande celebrazione per tutte e tutti.

L’occasione è istituzionale, ma soprattutto vuole celebrare il senso di famiglia e comunità che Consorzio Uno ha sempre incoraggiato e promosso, assieme agli studi universitari. Protagoniste e protagonisti della serata sanno ragazze e ragazzi, all’indomani dal conseguimento del titolo di laurea triennale, magistrale e specializzazione per il rispettivo corso frequentato nella sede gemmata cittadina delle Università di Cagliari e Sassari.

Si tratta dei corsi di laurea triennale in Economia e Gestione dei Servizi Turistici (EGST), percorso del corso di laurea in Economia della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche dell’Università di Cagliari; Biotecnologie Industriali e Ambientali (BIOTIN) del corso di laurea in Biotecnologie della Facoltà di Biologia e Farmacia dell’Università di Cagliari; Tecnologie Alimentari (TA) e Viticoltura ed Enologia (VE), i due curricula del corso di laurea in Tecnologie Viticole, Enologiche, Alimentari (TVEA) del Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari; ci saranno poi laureate e laureati nella laurea magistrale in Qualità e Sicurezza dei Prodotti Alimentari (QSPA) del Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari e specializzate e specializzati della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici Nesiotikà del Dipartimento di Storia, Scienze dell’uomo e della Formazione dell’Università di Sassari.

La serata è aperta anche a studentesse e studenti di Uno – l’Università a Oristano dei diversi anni e dei molteplici corsi: per molte e molti di loro rappresenterà il primo vero appuntamento “social” dopo lo stop imposto dalla pandemia, che ha inevitabilmente influito sulle attività tanto amate da studentesse e studenti, laureate e laureati, amiche e amici della sede decentrata del chiostro del Carmine.

Alla presentazione della serata seguiranno i saluti istituzionali, inaugurati dal sindaco di Oristano, Massimiliano Sanna. Spazio poi alle Università sarde con gli interventi del delegato del rettore dell’Università di Sassari, Ignazio Floris, e del rettore dell’Università di Cagliari Francesco Mola. Un saluto anche da parte del presidente del Consorzio Uno, Gian Valerio Sanna, cui seguirà l’intervento dell’assessora regionale della Pubblica Istruzione, Ilaria Portas.

Si entra poi nel vivo dei festeggiamenti: ospite della serata la protagonista del recentissimo film Anna, Rose Aste, che aprirà la fase dei festeggiamenti con un monologo motivazionale e culturale insieme, sul tema della formazione universitaria. Premiazione, dunque, di laureate e laureati, specializzate e specializzati, come da migliore tradizione del Consorzio Uno, seguita dall’attribuzione della borsa di studio al miglior laureato messa in palio dal Rotary di Oristano e consegnata proprio in questa occasione.

Red
20 Giugno 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp