Mercoledì, 29 novembre 2023
E’ stata accolta con perplessità e con qualche cenno polemico e di protesta, l’Ordinanza della Capitaneria di porto di Oristano che pone limitazioni alla circolazione nell’area del porto turistico di Torre Grande, dopo l’incidente dei giorni scorsi, quando una grossa auto era finita in acqua, fortunatamente senza conseguenze gravi per nessuno.
“È una penalizzazione per molti diportisti, ma di fronte alla sicurezza ci adeguiamo”, commenta Gianni Salis, presidente di Marine oristanesi, la società di gestione del porto turistico, il porticciolo, come a Oristano viene chiamato.
“È compito della Capitaneria garantire la salvaguardia e l’incolumità delle persone”, prosegue Salis. “C’è stato un incidente che ha indotto a pensare in modo più approfondito alla sicurezza. Prima era consentito con una ordinanza, ora con una ordinanza è vietato, ci dovremmo adeguare”.
Nessuna ulteriore restrizione, invece, per quanto riguarda i pedoni: “L’ordinanza fa riferimento al divieto per soggetti non autorizzati, quindi il transito per gli utenti pescatori e diportisti sarà garantito. Non c’è ulteriore limitazione”.