Giornata della colletta alimentare, a Oristano tre punti vendita in cui donare la spesa

Domani i volontari saranno presenti per tutta la giornata

Il manifesto dell’iniziativa

Venerdì, 17 ottobre 2023

I volontari del Banco Alimentare faranno tappa anche a Oristano in occasione della Giornata nazionale della colletta alimentare. Domani – sabato 18 novembre – sarà possibile compiere un gesto di generosità donando dei prodotti ai meno fortunati.

I punti vendita che hanno aderito all’iniziativa in città – e gli unici in tutta la provincia – sono gli Eurospin di via Cagliari, via dei Muratori e via Guglielmo Marconi.

Si potranno donare olio, verdure o legumi in scatola, polpa o passata di pomodoro, tonno o carne in scatola, alimenti per l’infanzia. I volontari saranno riconoscibili dalla pettorina arancione.

Sono numerosi i marchi della Grande Distribuzione Organizzata ad aderire in tutta l’Isola: tra questi il gruppo Conad e Crai. Tutti i punti vendita che raccoglieranno le donazioni sono elencati sul sito del Banco alimentare a questo link, compilando i parametri di ricerca.

L’anno scorso sono state raccolte circa 100 tonnellate di alimenti in 120 supermarket, con la collaborazione di oltre un migliaio di volontari.

In Sardegna il Banco Alimentare è attivo del 1994: conta una decina di dipendenti part-time e una quarantina di volontari. Presenti due centri di stoccaggio e di distribuzione, di cui uno a Selargius (Cagliari) e uno a Muros (Sassari).

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome