venerdì, 28 Marzo, 2025

I Love Chopin, il pianista Antonio Acunto in concerto al Museo

Domenica appuntamento con l'Ente concerti "Alba Pani Passino"

Venerdì, 13 ottobre 2023

Il pianista Antonio Acunto sarà il prossimo protagonista della XIV rassegna “Domenica in concerto”, dell’Ente “Alba Pani Passino”. Il 15 ottobre alle 19, nella sala del Museo Diocesano Arborense, proporrà un recital dal titolo “I Love Chopin, il mio viaggio nella sua musica”.

L’artista eseguirà le quattro ballate op. 23, 38, 47 e 52; il Notturno op. 72 post; la Sonata op. 58 (Allegro maestoso, Scherzo e Largo) e il brano “Presto, ma non tanto”.

“Un soffio di genio”, ha scritto la critica tedesca dopo un suo concerto al Konzertaus di Berlino, anni fa, alla presenza della cancelliera Angela Merkel e di molte personalità del mondo della cultura e della politica.

Nato ad Ischia, Antonio Acunto si è diplomato al Conservatorio Martini di Bologna, dove ha successivamente debuttato per il festival Bologna Sogna con i Preludi op. 23 di Rachmaninov.

Si è perfezionato al Mozarteum di Salisburgo con Alfons Kontarsky, Sergej Doresky e con la celebre pianista russa Tatiana Nikolayewa, che lo ha incoraggiato evidenziandone il particolare talento musicale. In seguito si è trasferito a Londra dove ha studiato per 7 anni con Noretta Conci Leech, allieva di Arturo Benedetti Michelangeli.

Tiene regolarmente concerti in molte sale prestigiose d´Europa, come la Beethoven Haus di Bonn, il Kunstmuseum di Bonn, il Landesmuseum di Bonn, il Konzerthaus di Klagenfurt, il Konzerthaus di Berlino, la Karajan Saal della Università della Musica di Berlino, la Sender Freies di Berlino, la Florentiner Saal della Università della Musica di Graz, la Gesellschaft für Musiktheater di Vienna, gli Istituti di Cultura di Vienna, Colonia e Londra, la Salle Marchal di Parigi, l’Atenaeum Maria Callas di Atene ed altre.

Ha inciso musiche di Mozart,Listz e Rachmaniniv per la radio di Berlino SFB, le 4 Ballate e i 4 Scherzi di Chopin alla Hdk di Berlino, e il Carnaval di Schumann per la Uppercut di Vienna (registrato al Konzerthaus di Klagenfurt dal vivo).

La ARD Deutschland e TV Globo Brasil gli hanno dedicato documentari sulla sua vita artistica. Ha collaborato con gli scrittori A. Stadler e A. Geiger in recital di “Musica e Letteratura” e nel 2011 ha suonato un concerto organizzato dalla Adenauer Stiftung al Bundestag di Bonn per omaggiare il Premio Nobel per la letteratura Hertha Müller, alla presenza di 3.000 persone.

È stato scelto nel 2015 come “Artist in Residenz” nella Brahms Haus di Baden Baden dove ha approfondito gli studi su Brahms e Schumann eseguendo nella Casa Museo la Kreisleriana di Schumann e i Klavierstücke op. 118 di Brahms.

Nel 2023 presenterà il recital “I Love Chopin” anche a Vienna, Parigi, Sofia, Bonn, Konstanz, Bielefeld, Aalen, Sankt Goar.

Informazioni. È possibile acquistare il biglietto il giorno del concerto, a partire dalle 18, presso il Museo: il costo è di 8 euro per l’intero e di 5 euro per i soci e gli under 18. Si consiglia al prenotazione.

Per informazioni è possibile contattare il numero WhatsApp 338.8727128 o il fisso 0783.303966, oppure scrivere all’indirizzo info@enteconcertioristano.it o visitare il sito dell’Ente Concerti “Alba Pani Passino” a questo link.

La XIV rassegna “Domenica in Concerto”, inserita nella 49ª Stagione concertistica 2023 dell’Ente Concerti “Alba Pani Passino”, realizzata con il patrocinio della Regione Sardegna, del Ministero della Cultura, della Fondazione di Sardegna, del Comune di Oristano e con la preziosa collaborazione dell’Arcidiocesi Arborense e del Museo Diocesano Arborense.

La locandina dell’evento

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE