martedì, 18 Marzo, 2025

Niente operai in piazza Manno, al lavoro soltanto gli archeologi

Interviene l'assessore Prevete: "Rispetteremo i tempi, la Sartiglia non è a rischio"

Lunedì, 25 settembre 2023

Da giorni in piazza Manno non c’è traccia degli operai dell’impresa Ghiaccio, che nei mesi scorsi si era aggiudicata l’importante appalto di riqualificazione bandito dal Comune di Oristano. “In questo momento”, ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici Simone Prevete, “stanno lavorando soltanto gli archeologi, impegnati nella pulitura della pavimentazione a scacchiera rinvenuta a maggio. Dopodiché rimuoveranno la sabbia dallo scavo 1, dove c’era Porta Mari. Si dovrà quindi repertare e documentare tutto quello che c’è in quel saggio. Quando capiremo che tipo di reperti ci sono, valuteremo il da farsi”.

I lavori di riqualificazione di piazza Manno erano partiti cinque mesi fa. “In questa fase siamo legati ai tempi degli archeologi”, ha proseguito Prevete. “Inoltre, si sta lavorando a un progetto di valorizzazione dei reperti che dovrà essere vagliato dalla Soprintendenza. L’impresa Ghiaccio potrà riprendere i lavori quando avremo un quadro di insieme su questo progetto. Ma, sia chiaro, la Sartiglia non è a rischio. Siamo dentro i tempi”.

“L’ultimo intervento dell’impresa”, ha ricordato l’assessore ai Lavori pubblici, “è stato l’accesso da via Cagliari per gli alunni della scuola media Eleonora d’Arborea”.

L’impresa Ghiaccio si è aggiudicata l’appalto con un ribasso del 21,465% sull’importo a base di gara di 1.411.457 euro, e pertanto per l’importo di 1.089.652 euro oltre oneri della sicurezza pari a 23.984 euro e 245.000 euro per Iva al 22%.

Simone Prevete

7 Commenti

  1. Era tutto previsto e prevedibile, bastava essere un po’ meno fenomeni e presuntuosi. Si sapeva che sarebbero emersi dei reperti archeologici e in fase di progettazione bastava essere pronti con delle soluzioni alternative per valorizzare i reperti stessi e non perdere tempo, creando danni all’impresa, ai commercianti e ai cittadini. Basta ascoltare e fare tesoro delle proposte anche degli altri… I fenomeni lavorano lontano da Oristano… molto lontano

  2. non riesco a capire come si possono fare affermazioni come quelle che fa questo assessore. ognuno di noi passa da quelle parti e di archeologi al lavoro non se ne vedono perché forse sono coperti dalle erbacce che hanno colonizzato tutta la piazza. Che poi arrivi ad affermare che per la Sartiglia non dobbiamo preoccuparci allora capiamo che è in quel ruolo per caso. Adesso arriva il periodo delle piogge e le giornate in cui prima gli archeologi e poi l’impresa potranno lavorare si ridurrà. Considerando che carnevale è basso direi che anche l’affermazione di non preoccuparsi per la Sartiglia è frutto dell’insipienza di questo assessore.

  3. Mi viene in mente la triste storia del mercato di via Mazzini ….. io al posto di qualche mente illuminata responsabile di tutto ciò sinceramente mi vergognerei.

  4. Ci sono le attività produttive che stanno pagando il prezzo del blocco della piazza, perlomeno organizzare un passaggio pedonale per consentire l’attraversamento della piazza!!!

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE