• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

La mobilità insostenibile a Oristano, impossibile pedalare tra le erbacce

11 Agosto 2023

8
La mobilità insostenibile a Oristano, impossibile pedalare tra le erbacce

  • copiato!

Le erbacce a Oristano non intralciano solamente il passaggio dei pedoni sui marciapiedi, ma anche quello dei ciclisti. Una nuova segnalazione arriva dalle piste ciclabili, nelle quali chi va in bici è costretto a un pericoloso slalom, scegliendo e invadere la carreggiata o fare dietrofront.

“Dal momento che sono in ferie, al mattino ho cercato di fare alcuni giri in bici, pensando di utilizzare le piste ciclabili esistenti a Oristano e le sue frazioni”, racconta un lettore. “Ma ho potuto constatare quale incuria vi sia nella loro gestione”.

In certe zone non è proprio possibile procedere. “L’unico tratto con un minimo di manutenzione è tra il ponte di Brabau e Torre Grande: solo i residenti ad Oristano sembrano i privilegiati in quanto la stessa pista, ma in direzione Donigala è intransitabile”, ha commentato l’autore della segnalazione. “Non voglio credere che vi sia questa discriminazione verso i residenti nelle frazioni di Donigala, Massama, Nuraxinieddu e Silì. Come se fossero considerati cittadini di serie B”.

Utilizzare la ciclabile è un’avventura, tra le erbacce e le piante non potate che invadono il percorso. “Sono veramente sconcertato: si sente tanto parlare di mobilità sostenibile, ma poi di fatto non viene permessa”.

ospite
11 Agosto 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Lion ha detto:
    17 Agosto 2023 alle 14:40

    probabilmente sindaco e assessori non sono mai passati su questa pista ciclopedonale, non si rendono conto che tante persone hanno la necessità di fare attività fisica quotidianamente, e in queste condizioni è impossibile, ma a quanto pare la periferia non interessa ai nostri amministratori.

    Rispondi
  • Giorgio ha detto:
    17 Agosto 2023 alle 11:12

    Ma se li abbiamo votati noi questi amministratori. Prendere soldi in quantità e non saperli spendere, altro che amministrare è difficile

    Rispondi
  • Luci ha detto:
    13 Agosto 2023 alle 7:16

    xché le auto no?in ogni incrocio devi spuntare almeno 2 metri x vedere se arrivano altri mezzi,piste ciclabili, quella x silì ci passa di tutto tranne che i ciclisti

    Rispondi
  • Michele ha detto:
    13 Agosto 2023 alle 0:00

    Difficile amministrare la cosa pubblica, molto difficile.

    Rispondi
    • Gianni ha detto:
      14 Agosto 2023 alle 19:05

      difficile amministrare!!! manca tutto, decoro, senso civico, sfacciati, senza vergogna, sembra che non siano mai usciti fuori di casa, ormai sono temprati a tutto, marciapiedi e strade in condizioni disastrose, ma per loro tutto normale.

      Rispondi
  • Agostino ha detto:
    12 Agosto 2023 alle 17:37

    mi sono trasferito da poco a sili dove ho comprato casa e le posso dire che ha ragione quando dice cittadini di serie b io mi sento così per come è tenuta la frazione di sili dal comune di Oristano erbacce dappertutto strade in condizioni pessime marciapiedi inesistenti ogni volta che esco con mio figlio nel passeggino sono costretto a camminare in strada perché il marciapiede non esiste .In compenso le tasse le paghiamo come gli altri……

    Rispondi
  • PU ha detto:
    12 Agosto 2023 alle 13:03

    Concordo con Francesca noi segnaliamo e loro fanno finta di niente non hanno proprio vergogna. Bisognerebbe unirsi ed andare a protestare

    Rispondi
  • Francesca ha detto:
    12 Agosto 2023 alle 8:52

    puoi scrivere e publicare quello che vuoi tanto sono solo parole al vento nessuno fa quello che deve fare, hanno le mani solo per prendere, l’erba alta toglie anche la visibilità in certi punti non si vede se stanno arrivando macchine, una vergogna per la Sardegna

    Rispondi
  • News 24

    All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
    8 Luglio 2025
    All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
    Fanno parte di un unico lotto, in territorio di Narbolia
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
    8 Luglio 2025
    Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
    Si dovrà tenere conto di norme e pronunciamenti della Regione
    8 Luglio 2025
    Leggi
    La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
    8 Luglio 2025
    La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
    La manifestazione in Romagna
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
    8 Luglio 2025
    Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
    Importanti risultati per la spedizione azzurra in Romania
    8 Luglio 2025
    Leggi
    La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
    8 Luglio 2025
    La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
    Oristano Stamane il funerale in Cattedrale Oristano ha salutato questa mattina con grande commozione, Andrea Sanna nel suo ultimo viaggio…
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
    8 Luglio 2025
    Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
    Questa sera all'Unla di Oristano, per la rassegna "Il Giardino del Centro"
    8 Luglio 2025
    Leggi
    “Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
    8 Luglio 2025
    “Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
    Intervento dell'esponente della minoranza sul servizio di salvamento a mare attivato nella borgata marina di Oristano
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp