Domenica, 2 luglio 2023
Si apre martedì prossimo (4 luglio) la rassegna Fioriture (Proiezioni, libri, reading, incontri … relazioni) all’Unla di Oristano. Protagonista Arianna Obinu, insegnante e vice presidente dell’Osservatorio degli Studi internazionali sul Mediterraneo, che si occupa di lingua e cultura araba e migrazioni. Presenterà il volume “A lezione di democrazia: toolkit didattico per la prevenzione della radicalizzazione violenta”, che ha curato insieme a Cristina Caparesi e Federica Rizzi.
L’appuntamento è fissato per le 21, nel giardino del Centro servizi culturali di via Carpaccio. Arianna Obinu dialogherà con Antonangelo Mura, mediatore culturale.

Il volume nasce all’interno del progetto di prevenzione della radicalizzazione violenta denominato “Info-radical” finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia per essere una risorsa didattica ad uso dei docenti dei CPIA (Centri Per l’Istruzione degli Adulti), ed è stato pensato per gruppi di studenti in possesso di una conoscenza linguistica dell’italiano di livello B1. L’obiettivo primario del manuale è quello di rappresentare un dispositivo capace di avviare i discenti ad una maggiore conoscenza di sé, ad una più ampia partecipazione alla vita democratica, alla riflessione, all’apprezzamento e alla difesa delle fondamenta su cui poggia una convivenza pacifica, inclusiva e sicura nella società: democrazia, diritti e doveri, tolleranza, rispetto, dignità umana. La nascita di un senso di appartenenza ai principi democratici è un tassello importante per la costruzione di una società forte, anche con le sue diversità e con l’apporto di tutti. E’ un passo nella direzione opposta all’estraniamento, al rifiuto delle norme e alla ricerca di senso che potrebbe, al contrario, spingere un individuo verso la spirale della radicalizzazione violenta.