• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Trentasette nuovi guardiani “salvavita” dal Liceo Scientifico Mariano IV d’Arborea

9 Giugno 2023

0

  • copiato!

Venerdì, 9 giugno 2023

Sono stati trentasette gli studenti dei corsi Biomedico e Sportivo delle sedi di Oristano e Ghilarza del Liceo Scientifico “Mariano IV d’Arborea” a conseguire la qualifica di Esecutori BLSD, regalando al territorio oristanese dei nuovi guardiani “salvavita”

Guidati da otto esperti del centro di formazione aziendale IRC, nel corso di due incontri ospitati dai locali dell’Isituto nelle mattine di lunedì 5 e martedì 6 giugno, i ragazzi- tutti maggiorenni – hanno potuto conseguire la qualifica, apprendendo le tecniche di soccorso che andranno a rinforzare la cosiddetta “catena della sopravvivenza”.

Ai ragazzi sono andati i ringraziamenti degli organizzatori per l’entusiasmo, la motivazione e la competenza con le quali hanno affrontato il corso. Un ringraziamento inoltre alla direzione dell’Istituto e all’Asl 5, che hanno reso possibili le attività, investendo nelle nuove generazioni.

In Italia ogni anno circa 60 mila persone muoiono per arresto cardiaco. Parecchi  sopravvissuti riportano danni neurologici permanenti. Troppe vite vengono perse perché non ricevono tempestivamente i soccorsi.  Eppure tutte le evidenze scientifiche dimostrano che l’avvio immediato delle manovre di Rianimazione cardiopolmonare (RCP) col massaggio cardiaco e l’utilizzo precoce del defibrillatore o DAE da parte delle persone presenti, testimoni dell’arresto, possono raddoppiare o anche quadruplicare la sopravvivenza delle persone.

Per questo sempre più società scientifiche, tra cui l’IRC (Italian Resuscitation Council), da anni investono risorse ed energie nella formazione mirata dei cosiddetti “astanti”  o “testimoni”. E per lo stesso motivo la Direzione Generale della ASL 5 di Oristano anche quest’anno ha deciso di promuovere ed organizzare la seconda edizione dello SCIENTIFIC BLS-Day, un evento formativo di due giorni mirato a insegnare ai giovani come comportarsi e quali manovre di supporto vitale di base (BLS) attuare se ci si trova di fronte a una persona in arresto cardiaco.

ospite
9 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
15 Luglio 2025
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
Gli annunci su Sardegna Lavoro
15 Luglio 2025
Leggi
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
15 Luglio 2025
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
15 Luglio 2025
Leggi
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
15 Luglio 2025
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
15 Luglio 2025
Leggi
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
15 Luglio 2025
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
15 Luglio 2025
Leggi
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
15 Luglio 2025
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
15 Luglio 2025
Leggi
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
15 Luglio 2025
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
15 Luglio 2025
Leggi
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
14 Luglio 2025
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza
14 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp