• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Pulizia e decoro urbano: in cento divisi in squadre al lavoro tra Oristano e le frazioni

8 Giugno 2023

4
Pulizia e decoro urbano: in cento divisi in squadre al lavoro tra Oristano e le frazioni

  • copiato!

Giovedì, 8 giugno 2023

Saranno divise in gruppi le cento persone che ricevono il Reddito di cittadinanza e che il Comune di Oristano impegnerà nei lavori per il decoro urbano, nella riqualificazione e tutela di beni pubblici, aree comunali e percorsi ambientali.

“Ciascuno interverrà in una determinata zona, in modo capillare”, ha fatto sapere l’assessore all’Ambiente Maria Bonaria Zedda, spiegando che i lavori saranno eseguiti in contemporanea in più zone.

“Interverranno nelle frazioni, nella borgata marina e in città”, ha detto ancora l’assessora, “saranno di supporto agli operai”.

“In questi giorni si sta affrontando la parte burocratica e disponendo tutto, prima della determina che darà il via ai progetti”.

Il primo progetto, che coinvolgerà 89 persone, si concentrerà sulla riqualificazione delle aree comunali attraverso la raccolta dei rifiuti, la pulizia degli ambienti, la manutenzione degli arredi urbani, la cura del verde e degli spazi pubblici.

Il secondo progetto coinvolgerà altri 9 percettori del reddito di cittadinanza e riguarderà la riqualificazione di percorsi paesaggistici, con attività di supporto nella manutenzione e cura di aree e percorsi naturalistici, sorveglianza degli accessi balneari e monitoraggio del rispetto delle norme comportamentali in spiaggia, supporto a eventi di sensibilizzazione, educazione ambientale e promozione del territorio.

Un altro progetto prevede il supporto nella manutenzione dei giochi per bambini nelle aree attrezzate con riparazione, verniciatura, restauro e messa in sicurezza delle aree gioco bambini.

Già da alcuni mesi una trentina di percettori sono stati impiegati in varie attività per il decoro urbano. I tre progetti che partiranno a breve si aggiungono a questa iniziativa e portano a 100 il totale delle persone che percepiscono il reddito di cittadinanza coinvolte in attività legate al decoro del territorio comunale.

Red
8 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Marco ha detto:
    11 Giugno 2023 alle 17:12

    complimenti all’assessore Zedda. era ora che utilizzassero queste persone sia per il bene di loro stessi che per la comunità. in bocca al lupo.

    Rispondi
  • Matteo ha detto:
    9 Giugno 2023 alle 9:32

    È vergognoso vedere l’erba alta nei marciapiedi della città.

    Rispondi
  • Michele ha detto:
    8 Giugno 2023 alle 16:04

    Iniziativa tardiva ma finalmente di utilissima praticità. Era ora.

    Rispondi
  • Pier Luigi Ladu ha detto:
    8 Giugno 2023 alle 13:22

    Multe esemplari per chi abbandona le feci dei cani, i mozziconi di sigarette e i rifiuti per strada!

    Rispondi
  • News 24

    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    13 Giugno 2025
    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    Firmata oggi la convenzione
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
    13 Giugno 2025
    Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
    Ditta di Siamaggiore incaricata di liberare l’edificio in vista della demolizione
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
    13 Giugno 2025
    Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
    Una serata speciale con cori e orchestra. Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione AIRC
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
    13 Giugno 2025
    Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
    La mostra Aurum Urens di Michele Ardu esposta in occasione del "Global Fire Management Hub Plenary 2025"
    13 Giugno 2025
    Leggi
    “In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
    13 Giugno 2025
    “In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
    Un residente di via Carpaccio: "Meno parcheggi e asfalto malridotto, ma la riqualificazione dov'è?"
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
    13 Giugno 2025
    Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
    La FIDAPA di Oristano celebra l’impegno e la dedizione di Graziella Agus, Luisa Armas e Antonello Gallus
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
    13 Giugno 2025
    Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
    L'evento inaugurale della prima edizione nel giardino della biblioteca
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp