• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Coppa Italia, trasferta impossibile a Catania per la Tharros femminile. Interviene anche l’assessore

1 Giugno 2023

0
Coppa Italia, trasferta impossibile a Catania per la Tharros femminile. Interviene anche l’assessore

  • copiato!

Semifinale di Coppa Italia di Eccellenza femminile a rischio per la Tharros, a causa della difficoltà a raggiungere Catania, la città che avrebbe dovuto ospitare la partita in gara secca tra le biancorosse e le padrone di casa. La sfida era stata inserita in calendario per domenica 4 giugno, ma è stata al momento cancellata e si è ora in attesa del pronunciamento del giudice sportivo, chiamato a valutare se la sfida potrà essere recuperata successivamente, in campo neutro.

“La squadra femminile”, si legge in una nota della Tharros, “si trova ora ad affrontare una serie di sfide logistiche che mettono a rischio la partecipazione alla gara. In particolare, la mancanza di biglietti aerei e navali è diventata un ostacolo insormontabile per le giocatrici e lo staff”.

Già domenica scorsa, conosciuta la sfidante della semifinale, i dirigenti della Tharros femminile si sono immediatamente adoperati per trovare i biglietti per la trasferta in Sicilia. Ma subito sono sorti i problemi.

“La Tharros”, va avanti la nota del club, “ha cercato in ogni modo di trovare soluzioni alternative per garantire la presenza in campo delle proprie atlete: sono state contattate agenzie di viaggio e direttamente le stesse compagnie aree e marittime che effettuano tratte dalla Sardegna alla Sicilia, sia per e-mail che per telefono. In ogni occasione ci è stato risposto che non vi era disponibilità e non ci sarebbe stato tempo utile per gestire un gruppo di 20 persone”.

Una situazione che – sottolinea la società – “impedisce alla squadra di viaggiare in modo adeguato e partecipare alla gara, mettendo a repentaglio l’impegno sul campo e gli sforzi economici profusi fino a oggi”.

Lunedì scorso la Tharros ha informato delle difficoltà riscontrate il Dipartimento calcio femminile della Lega Nazionale Dilettanti e ha chiesto di giocare la partita in campo neutro, nel Lazio. Una mail di sollecito è stata poi inviata anche ieri.

E proprio nelle scorse ore la Federazione, tramite il comunicato ufficiale n° 97, ha comunicato la rinuncia da parte della Tharros “alla disputa della gara secca per la semifinale della fase nazionale della Coppa Italia regionale”. “Nello stesso comunicato”, evidenzia la società di Oristano, “vengono trasmessi gli atti al giudice sportivo per adempimenti di competenza”.

“Presi in esame i motivi oggettivi che impediscono la trasferta”, scrive ancora la Tharros, “si aspetta ora la decisione del giudice sportivo per capire se la partita potrà essere disputata in altra data e in altro luogo. La Tharros femminile fa appello alle autorità locali e sportive competenti, agli sponsor e a tutti coloro che sostengono il calcio femminile, affinché vengano adottate misure immediate per risolvere questa situazione. È fondamentale garantire pari opportunità a tutte le squadre partecipanti, consentendo loro di competere nella fase cruciale della competizione senza ostacoli insormontabili”.

“La Tharros”, conclude la nota, “continua a impegnarsi nella promozione dello sport femminile, nella formazione delle giovani atlete e nella diffusione dei valori positivi associati al calcio. La società spera che le difficoltà attuali vengano superate al più presto, permettendo a tutti i tifosi e interessati di assistere a una competizione equa e appassionante”.

Sulla trasferta impossibile è intervenuto anche l’assessore comunale allo Sport, Antonio Franceschi: “È una situazione incredibile, che evidenzia da un lato la fragilità del nostro sistema dei trasporti, dall’altro l’ingiustizia sportiva a cui potrebbe andare incontro la squadra di Oristano, che sul campo ha meritato l’accesso a questo straordinario traguardo”.

Secondo l’assessore, le difficoltà nei collegamenti tra Sardegna e Sicilia sono “un problema oggettivo che dovrebbe essere tenuto in debito conto per spostare la data dell’incontro. Questa situazione impedisce alla squadra di viaggiare in modo adeguato e partecipare alla gara, mettendo a repentaglio l’impegno sul campo e gli sforzi economici profusi fino ad oggi”.

“Mi associo all’appello della Tharros femminile”, conclude Franceschi, “affinché vengano adottate misure immediate per risolvere questa situazione. È fondamentale garantire pari opportunità a tutte le squadre partecipanti, consentendo loro di competere nella fase cruciale della competizione senza ostacoli insormontabili. Invito la FIGC a trovare una soluzione adeguata a garantire il diritto sportivo guadagnato sul campo, spostando la data o, considerando che si tratta di una gara secca, individuando una sede neutra facilmente raggiungibile da entrambe le formazioni”.

Red
1 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Il processo dal Tribunale alla tivù. “Solo i ricchi si possono difendere davvero”
6 Luglio 2025
Il processo dal Tribunale alla tivù. “Solo i ricchi si possono difendere davvero”
Interessante confronto tra legali, magistrati e giornalisti a Oristano
6 Luglio 2025
Leggi
Alberi da potare: la segnalazione di un lettore
6 Luglio 2025
Alberi da potare: la segnalazione di un lettore
Nella zona di Sa Rodia
6 Luglio 2025
Leggi
Ex carcere di piazza Manno: ultimatum  alla Regione, pronto un ricorso al presidente Mattarella
5 Luglio 2025
Ex carcere di piazza Manno: ultimatum alla Regione, pronto un ricorso al presidente Mattarella
A Oristano parte la mobilitazione per l'acquisizione dell'ex reggia giudicale
5 Luglio 2025
Leggi
Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
5 Luglio 2025
Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
Insegnanti, educatori e genitori hanno completato un percorso formativo per superare le barriere comunicative con gli alunni sordi
5 Luglio 2025
Leggi
Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
5 Luglio 2025
Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
Eletto il nuovo direttivo: tutti i nomi
5 Luglio 2025
Leggi
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
5 Luglio 2025
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
Sportivo ed esercente affermato
5 Luglio 2025
Leggi
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
4 Luglio 2025
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
Oristano  Nessun ferito. Intervento della polizia locale Solo qualche escoriazione nell’ennesimo incidente a Oristano. Questa volta è accaduto all’uscita della…
4 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp