spot_img
domenica, Gennaio 26, 2025

Marciapiedi, sottoservizi e non solo: dalla Giunta via libera al progetto per Su Brugu

Previste opere per quasi 2.790.000 euro

Simone Prevete

Giovedì, 1 giugno 2023

Su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Simone Prevete, la Giunta comunale di Oristano guidata dal sindaco Massimiliano Sanna ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica finalizzato alla rigenerazione delle connessioni urbane e ambientali del quartiere di Su Brugu.

L’importo complessivo dell’intervento è di quasi 2.790.000 euro, di cui 2,7 milioni con fondi del Pnrr e i restanti finanziati dalla Regione.

Sono previste opere di ripristino e sistemazione di marciapiedi, sottoservizi stradali, revisione del convogliamento delle acque piovane nei compluvi naturali o in caditorie di raccolta, revisione di cordonate e/o cunette, pulizia e manutenzione delle caditoie, rifacimento della segnaletica e implementazione dei sistemi di illuminazione delle piazze.

Saranno interessate dai lavori via e vico Ricovero, via San Simaco, via Antonio Meucci, via Lepanto, via Nuoro, via Sant’Antioco e via Quartu Sant’Elena. La durata complessiva degli interventi è di 150 giorni.

Il Comune è tenuto ad aggiudicare i lavori entro il prossimo 30 luglio. Le opere, inoltre, dovranno essere completato entro il 31 marzo 2026, essendo state finanziate con risorse del Pnrr.

A curare la progettazione è il raggruppamento temporaneo di professionisti costituito dall’ingegner Giuseppangelo Tore, da Oikos Progetti, dagli ingegneri Massimo Nisi e Giacomo Pinna e dal geologo Iosto Lecca.

4 Commenti

  1. Ancora marciapiedi rialzati? Basta il livello stradale ben realizzato, con le opportune pendenze e le borchie paracarri per delimitare la zona pedonale.

  2. Super Prevete vola sempre alto … proprio oggi un bell’articolo sull’unione ci ricorda che in Sardegna le opere finanziate con i fondi del PNRR che dovrebbero essere già al 50% di realizzazione, non sono neanche iniziate…e parliamo di rete ferroviaria…di condotte idriche…Se questa è la realtà dei fatti inviterei Prevete a limitare i progetti visto che con quest’ultimo abbiamo già perso il conto dei milioni (che non ha) che ha già investito. A mio parere è solo propaganda di partito … sbaglierò ma, come diceva qualcuno, a pensar male spesso ci si azzecca

  3. Speriamo che non si sottovaluti la scarsa illuminazione delle strade (male comune a tutto il centro abitato) … Fatevi fare un serio progetto illuminotecnico.

  4. senza dimenticare i cartelli di sosta vietata messi per la sicurezza durante i lavori e poi dimenticati di rimuovere magari per fare cassa

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

ULTIME NOTIZIE