• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Marciapiedi, sottoservizi e non solo: dalla Giunta via libera al progetto per Su Brugu

4 Giugno 2023

4
Marciapiedi, sottoservizi e non solo: dalla Giunta via libera al progetto per Su Brugu

  • copiato!

Giovedì, 1 giugno 2023

Su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Simone Prevete, la Giunta comunale di Oristano guidata dal sindaco Massimiliano Sanna ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica finalizzato alla rigenerazione delle connessioni urbane e ambientali del quartiere di Su Brugu.

L’importo complessivo dell’intervento è di quasi 2.790.000 euro, di cui 2,7 milioni con fondi del Pnrr e i restanti finanziati dalla Regione.

Sono previste opere di ripristino e sistemazione di marciapiedi, sottoservizi stradali, revisione del convogliamento delle acque piovane nei compluvi naturali o in caditorie di raccolta, revisione di cordonate e/o cunette, pulizia e manutenzione delle caditoie, rifacimento della segnaletica e implementazione dei sistemi di illuminazione delle piazze.

Saranno interessate dai lavori via e vico Ricovero, via San Simaco, via Antonio Meucci, via Lepanto, via Nuoro, via Sant’Antioco e via Quartu Sant’Elena. La durata complessiva degli interventi è di 150 giorni.

Il Comune è tenuto ad aggiudicare i lavori entro il prossimo 30 luglio. Le opere, inoltre, dovranno essere completato entro il 31 marzo 2026, essendo state finanziate con risorse del Pnrr.

A curare la progettazione è il raggruppamento temporaneo di professionisti costituito dall’ingegner Giuseppangelo Tore, da Oikos Progetti, dagli ingegneri Massimo Nisi e Giacomo Pinna e dal geologo Iosto Lecca.

Red
4 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • LELE ha detto:
    12 Giugno 2023 alle 17:35

    senza dimenticare i cartelli di sosta vietata messi per la sicurezza durante i lavori e poi dimenticati di rimuovere magari per fare cassa

    Rispondi
  • Angelo Mameli ha detto:
    5 Giugno 2023 alle 16:36

    Speriamo che non si sottovaluti la scarsa illuminazione delle strade (male comune a tutto il centro abitato) … Fatevi fare un serio progetto illuminotecnico.

    Rispondi
  • Mar63 ha detto:
    5 Giugno 2023 alle 7:48

    Super Prevete vola sempre alto … proprio oggi un bell’articolo sull’unione ci ricorda che in Sardegna le opere finanziate con i fondi del PNRR che dovrebbero essere già al 50% di realizzazione, non sono neanche iniziate…e parliamo di rete ferroviaria…di condotte idriche…Se questa è la realtà dei fatti inviterei Prevete a limitare i progetti visto che con quest’ultimo abbiamo già perso il conto dei milioni (che non ha) che ha già investito. A mio parere è solo propaganda di partito … sbaglierò ma, come diceva qualcuno, a pensar male spesso ci si azzecca

    Rispondi
  • Tecla ha detto:
    4 Giugno 2023 alle 18:48

    Ancora marciapiedi rialzati? Basta il livello stradale ben realizzato, con le opportune pendenze e le borchie paracarri per delimitare la zona pedonale.

    Rispondi
  • News 24

    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    18 Giugno 2025
    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
    18 Giugno 2025
    Leggi
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    18 Giugno 2025
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    18 Giugno 2025
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    18 Giugno 2025
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    Modifiche anche nello stradario
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    18 Giugno 2025
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp