Le erbacce crescono ancora sul marciapiede, proteste da via Carducci
1 Giugno 2023


Giovedì, 1 giugno 2023
L’amministrazione condominiale ha in parte provveduto a ripulire l’area verde nel complesso degli ex palazzi Saia, ma il Comune non ha fatto altrettanto per la parte di propria competenza. Arrivano nuove lamentele per lo stato di abbandono e di degrado di molti marciapiedi e aiuole comunali sia della via Cagliari che di via Carducci.
La fotografia è eloquente e testimonia lo stato in cui si trovano i marciapiedi, invasi da erbacce e quasi intransitabili. Le pulizie promesse da tempo tardano ancora ad essere effettuate.
“Paghiamo salata la Tari”, denuncia un residente di via Carducci, “ma i marciapiedi e le strade di molte parti di Oristano non vengono puliti. Le mie proteste agli uffici comunali sono cadute nel dimenticatoio”.
Anche il condominio degli ex Saia ha però le proprie colpe: parte dei marciapiedi è inagibile a causa delle transenne sistemate anni fa e abbandonate al proprio destino.
Lascia un commento
Commenti
Fosse solo via Carducci. Una vergognosa situazione con una TARI che oramai si attesta a quasi 2,5 euro a metro quadro. Non ci sono parole e via Carducci è forse messa meglio di tante altre strade. Tra erbacce e buchi tra le strade direi che è Difficile gestire la cosa pubblica, molto difficile.
senza il diserbante non si riesce a dargli testa alle erbacce
Le promesse del Comune sono stati quattro operai all’opera giusto per fare notizia e poi il nulla cosmico come sempre…oramai sono mesi che va avanti così