• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Inghilterra-Irlanda e Ucraina-Spagna: giovedì le semifinali degli Europei a Sa Rodia

7 Giugno 2023

0
Inghilterra-Irlanda e Ucraina-Spagna: giovedì le semifinali degli Europei a Sa Rodia

  • copiato!

Mercoledì, 7 giugno 2023

Inghilterra contro l’Irlanda e Ucraina contro la Spagna. Saranno queste le quattro nazioni che si giocheranno il podio nei Campionati europei di calcio a 7 per atleti cerebrolesi, che si disputano a Oristano.

Ieri si sono disputate le ultime partite dei gironi di qualificazione che hanno delineato il quadro delle semifinali, in programma domani, giovedì 8 giugno.

L’Inghilterra ha battuto l’Olanda per 2 – 0, finendo prima nel girone e relegando gli arancioni al terzo posto. Seconda la Spagna, che ha battuto una volenterosa Italia per 11 – 3. Da segnalare per gli azzurri una doppietta di Simone Xanina.

Nell’altro girone, Ucraina e Irlanda erano già qualificate e lo scontro diretto ha visto vincere per 6 – 2 gli ucraini, che si sono quindi classificati primi.

Nella seconda fase si affronteranno anche le terze e quarte classificate di ciascun girone, in modo da arrivare a stilare la classifica finale fino all’ottavo posto. L’Italia, che ha chiuso il girone da quarta, incontrerà l’Olanda. Tra Scozia e Germania l’altro match di consolazione.

A seguire la squadra italiana (partita in programma alle 12) ci sarà come sempre il presidente nazionale della Fispes, Sandrino Porru: “Siamo consapevoli di quelli che sono i limiti della nostra nazionale in questo momento, ma siamo convinti che questo sia il preludio importante per questa disciplina sportiva. Il messaggio che vogliamo mandare è che lo sport è per tutti, diventa quindi anche un importante percorso di carattere sociale, dove ciò che conta non è quello che non si sa fare, ma soprattutto ciò che si sa fare. Un grande evento non si può fare se non si ha una grande squadra, ciascuno deve fare il proprio lavoro. Per questo ringraziamo il comitato organizzatore che gestisce in maniera importante la manifestazione, le istituzioni locali, la FGC, grazie ai quali riusciamo a costruire una disciplina che diventa una casa per tutti”.

Le semifinali saranno ad alto gradimento, con le squadre che occupano i primi posti del ranking a livello europeo. Un livello tecnico elevato quello visto nei giorni scorsi, a partire dall’Ucraina, favorita del torneo perché detentrice della coppa del mondo: “La vincita della coppa del mondo è stata veramente importante per noi, perché nella situazione in cui è costretto il nostro Paese, abbiamo anche rischiato di non poter partecipare”, dichiara la team manager Yuliia Piskova. “Secondo i pronostici è possibile che vinciamo anche gli europei, qui ad Oristano, ed è certo che ci impegneremo anche per questo. Purtroppo uno dei nostri giocatori non è riuscito a venire, a causa della sua vicinanza alla zona di guerra. Sarebbe dovuto passare dalla Polonia, ma è stato impossibile per lui riuscire a spostarsi. Siamo molto soddisfatti dell’accoglienza che ci è stata data. L’organizzazione del torneo è fatta bene, ci siamo sempre trovati a nostro agio e ben accolti, non ci sono mai state situazioni spiacevoli. Sentirsi dire dai tifosi Italiani forza Ucraina è qualcosa che ci rende fieri e ci riempie di emozioni positive. Quando giochiamo a calcio ci sentiamo bene e ci distraiamo. Qui siamo tranquilli perchè non sentiamo esplodere le bombe, ma siamo sempre a contatto con le nostre famiglie in Ucraina, da cui purtroppo ogni giorno riceviamo brutte notizie. Lo sport è la perfetta distrazione, che ci aiuta ad andare avanti nonostante la situazione che viviamo ogni giorno nel nostro paese”.

Dal punto di vista sportivo, gli Championships hanno messo in mostra anche l’Inghilterra, che non è da meno, avendo vinto tutte le partite del girone in maniera convincente. Sarà derby britannico con l’Irlanda, che finora ha espresso un calcio molto gradevole: “Siamo davvero contenti di aver passato il girone da secondi”, dichiara l’allenatore irlandese Michael Doyle. “Incontreremo l’Inghilterra, che è molto solida, ma siamo convinti di poter far bene”

A giocarsi una delle piazze tra il quinto e l’ottavo posto sarà invece la Germania. I tedeschi hanno mostrato qualche pecca in difesa mentre in attacco si è messo in mostra David Bruns: “Ringrazio i miei compagni, che mi hanno permesso di realizzare quattro gol contro la Scozia. Sono convinto che saremmo potuti arrivare secondi nel girone, ma l’Irlanda contro di noi ha giocato una grande partita”.

Tutti i match si svolgono sotto la supervisione di Jan-Hein Evers, presidente mondiale della federazione che organizza i Championships, l’IFCPF, che da un giudizio tecnico sulle squadre partecipanti: “Tra le migliori squadre troviamo sicuramente l’Ucraina con degli ottimi giocatori, poi anche Inghilterra, Irlanda e Olanda che penso siano quasi tutte allo stesso livello, insieme alla Spagna, che forse è la sorpresa del torneo. Anche l’organizzazione dell’evento credo sia molto buona per quanto riguarda l’alloggio, i volontari che curano ogni nostro confort. Il nostro obbiettivo è che anche le persone con disabilità possano giocare a calcio nonostante i loro limiti, abbiamo visto che in un paio d’anni sono diventati molto forti”.

Un evento tutto da seguire, insomma, che merita una cornice di pubblico adeguata. Da questo punto di vista, da sottolineare la collaborazione con l’ufficio scolastico provinciale: una parternship che ogni giorno vede i ragazzi delle scuole oristanesi affiancare gli organizzatori nel fornire supporto logistico. Sono decine gli studenti che finora hanno seguito le partite da bordocampo, facendo i raccattapalle, seguendo il cronometro e segnando il punteggio nel tabellone luminoso, offrendo supporto di qualsiasi tipo agli staff delle squadre. Una bell’esempio di integrazione, all’insegna dell’inclusione sociale, che è uno degli obiettivi primari della manifestazione.

Red
7 Giugno 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
14 Giugno 2025
Stasera via al Festival Letterature con Paolo Mancosu e il caso di Dottor Zivago
Appuntamento a Oristano
14 Giugno 2025
Leggi
A  Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
14 Giugno 2025
A Oristano tre giorni dedicati alla fotografia analogica con Andrea Medde
Iniziativa promossa da Dyaphrama e SOMS
14 Giugno 2025
Leggi
Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
14 Giugno 2025
Cintura bianco – gialla per 12 paratleti del Judo team Sea Scout di Oristano – Foto
Superato l'esame
14 Giugno 2025
Leggi
Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
14 Giugno 2025
Le foto della grande festa per i 50 anni della sezione degli arbitri di calcio di Oristano
E oggi un torneo a Sa Rodia 
14 Giugno 2025
Leggi
Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
13 Giugno 2025
Auto prende fuoco all’uscita di Oristano: traffico rallentato
Intervento di Vigili del fuoco e Polizia locale
13 Giugno 2025
Leggi
“L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
13 Giugno 2025
“L’albero della vita” fiorisce nel giardino dell’hospice: un “messaggio ostinato di speranza”
Il murale dell’artista Luigi Lai completa il progetto voluto da Gisella Masala, a cui sarà dedicato lo spazio verde
13 Giugno 2025
Leggi
Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
13 Giugno 2025
Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
Firmata oggi la convenzione
13 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp